foto da google
Caserta. I carabinieri forestali di Casera hanno denunciato un uomo per l’incendio boschivo colposo che lo scorso 16 luglio ha bruciato 2mila metri quadri di vegetazione nel ‘Bosco di San Silvestro’, oasi WWF nel comune di Caserta in Via Giardini Reali della località San Leuci. La segnalazione del rogo è arrivata proprio da personale della Reggia di Caserta oltre che da volontari della ong ambientalista.
Secondo le ricostruzioni dei militari il proprietario di un terreno avrebbe lasciato un cumulo di sterpaglie e residui vegetali dato alle fiamme e non del tutto spento da cui poi si è originata la propagazione del fuoco.
Un comportamento che viola il decreto dirigenziale di Regione Campania del 10 giugno 2022 che in seguito alla dichiarazione dello stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi ha previsto il divieto di combustione dei residui vegetali agricoli e forestali per il periodo che va dal 15 giugno al 20 settembre.
Dopo nove anni di tentativi falliti e ben 19 interventi chirurgici, Patrizia Nocera, 43 anni,… Leggi tutto
Non si ferma la corsa del jackpot del Superenalotto. Nell'estrazione di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto
Nuovo appuntamento con la fortuna: si sono appena concluse le estrazioni del Lotto e del… Leggi tutto
Domani, martedì 29 aprile, alle 10.30, don Maurizio Patriciello sarà ospite dell’Università degli Studi di… Leggi tutto
Due giovani di 20 e 25 anni, residenti a Caserta, sono stati arrestati dalla Polizia… Leggi tutto
Nuovo caso politico-elettorale a Senerchia, piccolo comune di 750 abitanti in provincia di Avellino, dove… Leggi tutto