Cronaca Caserta

Caserta, due giorni per donare sangue: appello dei malati

Condivid

Caserta, due giorni per donare sangue: appello dei malati. Evento a Gricignano d’Aversa.

Una due giorni dedicata alla donazione di sangue si terrà a Gricignano d’Aversa, nel Casertano, sabato e domenica 3 e 4 settembre. Ad organizzarla il Comune e la Fondazione Italiana “Leonardo Giambrone” per la Guarigione dalla Thalassemia, che raccoglie il grido d’aiuto di tanti pazienti obbligati ad effettuare trasfusioni di sangue o anche di plasma ogni paio di settimane, ma che vivono nel terrore dell’esiguità delle scorte.

Pazienti come Giuseppe Sardo, talassemico di 42 anni, che vive una situazione simile a quella di tanti anziani e bambini, curati al reparto dell’ospedale Cardarelli di Napoli dove affluiscono pazienti di Napoli e del suo hinterland, e dalle province di Caserta, Avellino e parte di Salerno.

Il problema è che i donatori non sono tanti e il sangue scarseggia. “Noi talassemici – dice – e i pazienti più gravi come gli oncologici, vediamo un futuro nero visto che l’emergenza sangue, anno dopo anno, diventa sempre più grave. Non c’è sensibilizzazione televisiva come per il Covid e i vaccini. E la politica parla spesso di cose inutili”.

Così Sardo e altri volontari stanno supportando da tempo il lavoro di Angela Iacono, presidente della Fondazione Italiana “Leonardo Giambrone”, che ha sede a Castel Volturno; un lavoro di sensibilizzazione verso le istituzioni che mira ad attivare progetti per la raccolta di sangue, “ma purtroppo la maggioranza delle istituzioni – dice Sardo – ci ignora”.

Il 42enne racconta che il 18 luglio scorso “la Iacono riuscì ad organizzare una raccolta sangue durante un’assemblea del Consiglio regionale della Campania, e donarono soltanto 18 persone”.

La Fondazione sta cercando anche di trovare aziende che sensibilizzino i propri dipendenti a donare sangue in cambio di esami ematici gratuiti. Sardo lancia quindi un appello. “Per noi – spiega – la terapia trasfusionale è un salvavita, ma sfortunatamente non si produce in fabbrica ma soltanto grazie al gran cuore e alla coscienza di chi dona”.


Articolo pubblicato il giorno 31 Agosto 2022 - 16:45

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Napoli, minorenni aggrediscono un senzatetto con una mazza di ferro a Piazza Carlo III

Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:51

Papa Francesco, lieve insufficienza renale: situazione sempre cirtica

Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:28

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49