Casavatore. Niente festa dei gigli senza coordinatore comunale. La denuncia dellโex consigliere e membro del comitato festa, Luca Galiero.
โNonostante la richiesta del 5 agosto scorso e il successivo sollecito del 25, la comunicazione ad opera del Presidente del nostro Comitato relativa alla nomina del Coordinatore Intersettoriale come da art. 8 dello Statuto vigente non ha sortito alcun effetto nรฉ ottenuto rispostaโ, denuncia Galiero.
โDa precisare che tale figura, la cui funzione รจ quella di operare da tramite tra il Comitato e le varie aree dellโAmministrazione, e di coordinare tutte le attivitร di competenza dellโente, avrebbe dovuto essere nominata allโinsediamento del Comitato stesso, come menzionato nello Statuto. Nessuna attivitร sarebbe in realtร possibile senza un opportuno coordinamento.
Appare quindi ancora una volta, in tutta la sua drammaticitร , la totale disorganizzazione dellโattuale Giunta, giร emersa in maniera imbarazzante in occasione della proroga ingiustificata dei termini, che portรฒ tuttavia alla nomina dei cinque componenti, ridotti poi a quattro per lโincompatibilitร di Giuseppe Cifinelli, che aveva presentato un ricorso in CTP contro una fattura T.A.R.I. che la stessa Amministrazione aveva bollato come ingiusta e spropositata, organizzando anche una simpatica e farsesca manifestazione in Consiglio Comunale con tanto di strappamento di vesti e capelli, con plateali โmea culpaโ finiti poi nel nulla cosmicoโ.
โ Il Comitato cosรฌ โmoncoโ – stigmatizza ancora Gaaliero- รจ tra lโaltro impossibilitato ad assumere decisioni โa maggioranzaโ per la sua stessa composizione di numero pari. Nessuna decisione รจ tuttavia stata presa conseguentemente (entro gg. 15 come da Statuto), e da tale comportamento risulta evidente una chiara volontร di depotenziare ulteriormente un organismo che, ricordo, รจ stato selezionato dal Sindaco in assoluta autonomia, sulla base di dettagliati curricula dallo stesso esaminati e di molteplici colloqui con i candidati.
In aggiunta a tali incomprensibili incongruenze, faccio notare che nel vigente Statuto nulla รจ menzionato in merito a presunte obbligazioni o adempimenti di tipo burocratico a carico del Comitato, che non รจ tenuto a presentare documentazioni tecniche, a richiedere autorizzazioni o disposizioni logistiche di alcun tipo, ma solo a rendicontare accuratamente e periodicamente i flussi finanziari.
Non si capisce, allora, quali siano tali attivitร se il Comune pensa di demandare al Comitato, organismo che opera a titolo volontario e gratuito, ad esempio, la richiesta di autorizzazioni, gli adempimenti di tipo tecnico o logistico che spettano evidentemente alle varie aree. Che dovrebbero interfacciarsi a loro volta con il Comitato Generale tramite un Coordinatore intersettoriale mai nominato.
Leggere allora di presunti ritardi o inadempienze assume allora ancor piรน il sapore di una sterile polemica tesa esclusivamente a ridimensionare le responsabilitร di unโAmministrazione confusa evidentemente da una lettura approssimativa dello Statuto stessoโ.
โSono seriamente preoccupato โ conclude Galiero – anche per lโimpegno assunto dal Sindaco in merito alla necessitร di modificarlo, in un incontro in presenza dei rappresentanti delle paranze e di alcuni Comitati tenutosi indicativamente a metร luglio. Settembre รจ alle porte, e le continue richieste degli appassionati si fanno sempre piรน pressantiโ.
Ciro Espedito
Articolo pubblicato il giorno 30 Agosto 2022 - 09:22