La Banca di Credito Cooperativo di Napoli, per sostenere le piccolissime, piccole e medie imprese promuove un’iniziativa straordinaria per superare il caro bollette, in attesa di eventuali interventi del governo. Pronta una linea di credito per finanziare l’incremento del costo dell’energia e delle materie prime.
Sara’ un mutuo con la durata fino a 60 mesi, con tasso agevolato e senza garanzie reali lo strumento che consentira’ alle imprese dell’area metropolitana di Napoli di poter superare questo momento. “Sono mesi che sosteniamo che le criticita’ relative alla crisi energetica e dei rincari delle materie prime si sarebbero manifestate in autunno. Per questo, anticipando il mercato, abbiamo pensato a una linea di credito dedicata.
Il ruolo delle banche di comunita’ sta nel rapporto con le persone e nella capacita’ di interpretare esigenze e soddisfarne i bisogni. La Bcc di Napoli continuera’ a essere vicina ai napoletani cosi’ come ha fatto per prima durante la pandemia. Questo e’ il rating umano”, spiega Amedeo Manzo, presidente dell’istituto di credito.
Roma– Nessun fortunato vincitore del jackpot al concorso n. 54 del Superenalotto di oggi, venerdì… Leggi tutto
Arzano, controlli a tappeto da parte della polizia locale per debellare ogni condotta vietata di… Leggi tutto
Si è svolta l'estrazione del Lotto di oggi, venerdì 4 aprile 2025, con i numeri… Leggi tutto
Ostuni– Ha dimostrato lucidità e sangue freddo un’anziana ultra 90enne di Ostuni che, riconoscendo i… Leggi tutto
Napoli – Avevano rubato un’auto a Frattamaggiore e poi chiesto 2mila euro in cambio della… Leggi tutto
Momenti di tensione a Sant’Angelo a Cupolo, in provincia di Benevento, dove un 46enne del… Leggi tutto