La Banca di Credito Cooperativo di Napoli, per sostenere le piccolissime, piccole e medie imprese promuove un’iniziativa straordinaria per superare il caro bollette, in attesa di eventuali interventi del governo. Pronta una linea di credito per finanziare l’incremento del costo dell’energia e delle materie prime.
Sara’ un mutuo con la durata fino a 60 mesi, con tasso agevolato e senza garanzie reali lo strumento che consentira’ alle imprese dell’area metropolitana di Napoli di poter superare questo momento. “Sono mesi che sosteniamo che le criticita’ relative alla crisi energetica e dei rincari delle materie prime si sarebbero manifestate in autunno. Per questo, anticipando il mercato, abbiamo pensato a una linea di credito dedicata.
Il ruolo delle banche di comunita’ sta nel rapporto con le persone e nella capacita’ di interpretare esigenze e soddisfarne i bisogni. La Bcc di Napoli continuera’ a essere vicina ai napoletani cosi’ come ha fatto per prima durante la pandemia. Questo e’ il rating umano”, spiega Amedeo Manzo, presidente dell’istituto di credito.
Il Festival di Sanremo 2025 si appresta a entrare nel vivo della sua kermesse, un… Leggi tutto
Nasce un nuovo capitolo nel panorama dei premi letterari italiani con l'introduzione del Premio Strega… Leggi tutto
Milano– Nuovi guai giudiziari per l’avvocato Ciro Rizzotto, 51enne di Ischia, già noto alle cronache… Leggi tutto
Il compositore e produttore caleno, Pera, ha lanciato il suo nuovo video ufficiale "RICOTTA", estratto… Leggi tutto
Don Mimmo Battaglia, arcivescovo di Napoli, ha visitato la nave di salvataggio Mare Jonio alle… Leggi tutto
Un’aggressione inquietante ha avuto luogo a Napoli, precisamente in via Cilea, dove una donna, titolare… Leggi tutto