Cronaca Caserta

Capua in ginocchio dopo il temporale di ieri: cinque cm di acqua anche nella Casa comunale

Condivid

Capua in ginocchio dopo il temporale di ieri: cinque centimetri di acqua anche nella Casa comunale

In alcuni punti la situazione ha raggiunto alti livelli di criticità: Corso Appio si è completamente allagato, lo stesso è accaduto a via Tifatina e al quadrivio Caputo; finanche il palazzo Comunale si è riempito di acqua fino a 5 cm di altezza.

“La nostra amministrazione in poco meno di sessanta giorni ha provato a intervenire come possibile: tra fine luglio e inizio agosto sono state pulite circa 1500 caditoie, (cosa che evidentemente non è bastata), e la stessa verifica del lavoro delle ditte addette alla manutenzione delle reti risulta difficoltosa per carenza di personale comunale.

La rete fognaria del Comune di Capua è intasata in più tratti e sarebbe necessario un contratto di manutenzione, che manca da decenni, e che non si può pensare di mettere in essere in poche settimane: per appaltare un contratto annuale di manutenzione occorre individuare le risorse, preparare un capitolato di appalto e gestire i tempi di una gara.

Non lo si fa in pochi mesi.

A queste carenze strutturali, che mai abbiamo nascosto, vanno sommati i fenomeni estremi sempre più frequenti che si verificano ormai su tutto il territorio: le bombe d’acqua, come quella di ieri, scaricano in poche ore la stessa portata d’acqua di mesi.

È la conseguenza più evidente dei cambiamenti climatici che sono già in atto e che non siamo pronti a gestire. Le reti pubbliche non sono state progettate per fronteggiare questi fenomeni, vanno riprogettate ex novo e per farlo servono tempo e risorse finanziarie ingenti: i Comuni non possono essere lasciati soli ad affrontare questa emergenza nazionale.

La nostra amministrazione sta facendo il possibile ma non siamo in condizione di fare fronte a questa situazione eccezionale in poco tempo. Nelle prossime settimane purtroppo questi fenomeni estremi si ripresenteranno a causa del riscaldamento eccezionale che abbiamo avuto nei mesi scorsi.

La situazione di allagamento di oggi è tornata sotto controllo grazie all’intervento tempestivo della Protezione Civile, dei Vigili del Fuoco e dei Carabinieri.

La Polizia Locale, il vicesindaco e gli assessori presenti in città sono a lavoro da tutto il giorno per far fronte all’allerta meteo prevista anche per la giornata di oggi.

Naturalmente nessun intervento potrà essere risolutivo: non abbiamo soluzioni miracolistiche da proporre a fronte di una situazione che, come abbiamo spiegato, definire complessa è un eufemismo”. Lo rende noto il sindaco di Capua, Adolfo Villani.


Articolo pubblicato il giorno 23 Agosto 2022 - 10:59

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione
Tags: CronacheNews

Ultime Notizie

Giugliano, visita a sorpresa del prefetto Di Bari al campo rom: “L’illegalità va stroncata”

Il prefetto di Napoli, Michele Di Bari, ha effettuato una visita a sorpresa al campo… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 14:14

Inter, Inzaghi: “Scudetto? Noi, Napoli e Atalanta le tre favorite al momento”

Alla vigilia del derby contro il Milan, Simone Inzaghi ha fatto il punto sulla corsa… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 14:07

Allerta meteo gialla domani in Campania

La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 13:55

Napoli, rapinavano giovani e turisti nella movida: 6 misure cautelari

Napoli - La squadra mobile di Napoli ha posto fine alla carriera di violenti criminali… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 13:31

Cervino piange il sassofonista Mario Luce morto nell’incidente stradale sull’Appia

Cervino – Si chiamava Mario Luce, 30, brillante e apprezzato sassofonista residente nella frazione di… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 12:35

Dietro tutta al Teatro Serra di Napoli, l’amore al tempo del pregiudizio

Al Teatro Serra di Napoli, la nuova produzione “Dietro tutta” esplora l'amore e il pregiudizio… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 12:14