#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.3 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1ยฐ aprile 2025: nessun โ€œ6โ€, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1ยฐ aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET โ€“ Nuove Esistenze...
Santโ€™Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: โ€œNon possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dellโ€™House Music, protagonista allโ€™Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Campania, agosto sold out nonostante rincari 10-15%

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Luglio si e’ chiuso per la Campania con una percentuale di occupazione delle strutture superiore all’80%, per agosto il trend e’ in crescita e si va verso il sold out, almeno nelle localita’ maggiormente attrattive per i flussi nazionali e internazionali.

E’ l’estate della ripresa e del rilancio per la regione piu’ popolosa del Sud, da Napoli al Cilento, dalla Costiera amalfitana a Pompei. L’ottimismo espresso nei mesi scorsi dagli addetti ai lavori, trova conferma nei numeri registrati nella prima parte della stagione. Il periodo nero della pandemia sembra ormai alle spalle e il rialzo dei contagi nelle scorse settimane non ha scoraggiato i vacanzieri, pronti ad accettare anche i rincari, che in media si aggirano intorno al 10-15%.

Per il capoluogo di regione, Federalberghi Napoli segnala un’occupazione media delle camere a luglio dell’80%. Livelli simili a quelli del 2019, l’ultima estate senza il Covid e con le Universiadi, che hanno rappresentato un ulteriore attrattore. Un flusso di turisti che, unito alla necessita’ di ottimizzare i costi fissi, fa si’ che nei giorni di Ferragosto siano aperti il 49% circa degli esercizi commerciali, scondo stime di Confesercenti.

Numeri replicati anche in Costiera amalfitana, nella Penisola sorrentina e nelle isole, con il boom di Procida, spinta dal riconoscimento di Capitale italiana della cultura 2022.

Nei giorni a cavallo di Ferragosto e per la seconda parte del mese si prevede il definitivo consolidamento di questa tendenza. A scegliere questi luoghi, in prevalenza sono i campani e gli italiani, che anche quest’anno si stanno orientando sulla vacanza di prossimita’; ma la novita’ e’ il ritorno in massa dei turisti stranieri, americani, tedeschi e giapponesi su tutti, che non fanno sentire la mancanza dei russi.

Federalberghi fa notare all’AGI che i visitatori arrivati dagli Usa rappresentano quasi il 50% dei turisti presenti in citta’, in controtendenza rispetto al recente passato, anche grazie al cambio di valuta favorevole. E cosi’ al Molo Beverello si rivede il flusso di persone e la ressa per gli imbarchi verso le isole, con il tutto esaurito gia’ a fine luglio e i numeri del 2019 che sono gia’ stati stracciati. Nell’ultimo fine settimana si sono contati circa 15mila arrivi nei porti di Ischia.

Anche il traffico aereo e’ in netta ripresa: dall’aeroporto di Capodichino sono passati 1,2 milioni di passeggeri a luglio, con un aumento del 7% rispetto al 2019. Molto bene anche i Campi flegrei, trainati dal flusso di visitatori diretto a Procida, cosi’ come il Cilento, che oltre alle spiagge si mette in luce per un turismo culturale e religioso.

Da Castellabate a Paestum, da Palinuro ad Agropoli, passando per Marina di Camerota e Acciaroli, molte strutture registrano gia’ il sold out, grazie anche ai flussi dei tanti campani che hanno scelto la vacanza a chilometro zero. Bene anche le aree interne. Mentre in localita’ internazionali come Capri, Sorrendo o Amalfi e’ quasi impossibile trovare posto anche a settembre.


Articolo pubblicato il giorno 6 Agosto 2022 - 14:06


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento