#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Aprile 2025 - 10:10
15.9 C
Napoli
Latte vaccino spacciato per bufalino: imprenditrice a processo per truffa
Femminicidio Ilaria Sula, la confessione di Samson al GIP: “Lโ€™ho...
Entrati in vigore i nuovi dazi USA: 10% su gran...
Annunciate le prime date del “Furรจsta Tour” de La Niรฑa
A Sorrento due giorni alla scoperta degli ambienti marini
Turismo sostenibile: la “Carta di Amalfi” per un nuovo patto...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 5 Aprile 2025
Meteo Napoli, previsioni 5 aprile 2025 anche oggi sole e...
Addio a SUD, chiude il ristorante stellato di Marianna Vitale
Di nuovo libero il 19enne che ha ucciso il padre...
Napoli, bimbo di 7 anni perde i sensi: scortato dai...
Il giallo della morte in carcere del boss pentito Pasquale...
Castellammare, lunedรฌ i funerali di Carmela Uliano: oggi attesa per...
Oroscopo del 5 aprile 2025, le previsioni segno per segno
Colpo alla camorra di Torre Annunziata: sequestrato arsenale e 3...
Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot...
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4...
Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano
Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due...
Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in...
Campi Flegrei, al via contributi per autonoma sistemazione: erogazione a...
Trento, 19enne uccide il padre a coltellate per difendere la...
VDV – 1+1=3 รจ il nuovo singolo disponibile da oggi...
Minaccia lโ€™ex moglie con una pistola e aggredisce il nuovo...
Carcere duro, stretta del Dap per i detenuti ad alta...
Terremoto Campi Flegrei, il video allarme della Us Navy
Lanciato il controverso volume di Donato Di Poce su Ennio...
Mezzo secolo di crimini, segreti e sangue: Antonio Mancini racconta...
Fondazione Banco Napoli svela al pubblico la mostra che esplora...

Brucellosi, gli allevatori: “13mila bufale abbattute nel 2022”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Tredicimila bufale con sospetta brucellosi e tbc abbattute dall’inizio dell’anno, a fronte di undici capi probabilmente “salvati” dal vaccino. A mettere a confronto i due dati sono gli allevatori del Casertano riuniti nel coordinamento a difesa del patrimonio bufalino, che continuano a criticare la Regione Campania, che a loro parere prosegue “nella fallimentare strategia basata sugli abbattimenti dei capi sospetti”, che ha gia’ portato negli ultimi dieci anni all’abbattimento di 140mila bufale campane, delle quali solo l’1,4%,e’ emerso da analisi post mortem, era effettivamente malato di brucellosi e tbc bufalina.

“Dall’inizio dell’anno, in sette mesi – si legge in una nota del Coordinamento – sono state gia’ ammazzate 13.000 bufale, continuando con il metodo fallimentare seguito in questi anni. A De Luca chiediamo cosa serve festeggiare per il vaccino a 11 animali? Mentre la Regione si attarda in un ottuso e inspiegabile rifiuto di incontro, la crisi diventa ogni giorno piu’ pericolosa e puo’ esplodere.

C’e’ poco da nominare un Commissario, c’e’ da cambiare il Piano e da proporne agli allevatori uno che funzioni” ribadisce la nota. Gli allevatori dunque chiedono ancora, come avviene da mesi, che la Regione ritiri il piano di eradicazione di brucellosi e tbc, varato nel marzo scorso, per attuare una campagna di vaccinazione a tappeto in tutti gli allevamenti, non solo in quelli “ufficialmente indenni” come stabilisce il piano.

Una previsione, quest’ultima, che a detta degli allevatori limita di molto la pratica della vaccinazione, perche’ nell’area cluster delle due malattie, ovvero i quattro comuni del Casertano dove si registra la massima concentrazione di allevamenti della bufala campana (Cancello e Arnone, Grazzanise, Santa Maria la Fossa e Castel Volturno) e dove i due batteri circolano in modo rilevante, di allevamenti indenni ce ne sono pochissimi.

Intanto alla festa della mozzarella tenutasi nello scorso weekend a Cancello a Arnone (Caserta), comune dell’area cluster, sono stati distribuiti oltre diecimila volantini (grazie anche all’aiuto dei giovani di Libera) che hanno ricordato come “la Mozzarella e’ possibile per il lavoro nostro e dei casari artigianali e per il regalo del latte che tutti i giorni ci fanno gli animali. Noi ci battiamo perche’ questo sia ancora possibile. Abbiamo avanzato proposte alla Regione ed abbiamo chiesto un confronto al Presidente De Luca. Sostienici!”.


Articolo pubblicato il giorno 8 Agosto 2022 - 22:14



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento