I finanzieri del Comando Provinciale di Avellino, sul raccordo autostradale Salerno-Avellino, hanno sottoposto a sequestro 150 kg di sigarette di marche diverse trasportate a bordo di un furgone.
Le attività in parola scaturiscono dall’intensificazione dei servizi di controllo economico di tutto il territorio irpino, predisposti nell’ambito del piano regionale di contrasto ai traffici illeciti in genere, volti a contrastare anche il fenomeno del contrabbando di tabacchi lavorati esteri.
In particolare, i finanzieri del Nucleo PEF di Avellino hanno individuato sul tratto autostradale Salerno-Avellino, nei pressi dello svincolo di Serino, un furgone condotto da un soggetto di nazionalità italiana residente in Campania che, sottoposto a normale controllo di routine, ha mostrato subito evidenti segni di nervosismo che hanno immediatamente insospettito i militari.
I finanzieri, pertanto, hanno proceduto al successivo controllo del carico del furgone ed hanno rinvenuto al suo interno 7.500 pacchetti di sigarette di marche diverse, prive del contrassegno di Stato, riposte in 15 cartoni da 10 kg cadauno per un totale di 150 kg.
L’attività di servizio si è conclusa con il sequestro del furgone, dei 150 kg di sigarette rinvenute e la denuncia a piede libero alla locale Autorità Giudiziaria del conducente del mezzo per contrabbando di tabacchi lavorati esteri.
Sono in corso ulteriori accertamenti al fine di determinare se il T.L.E. rinvenuto e illecitamente trasportato sia anche frutto di attività di contraffazione dei marchi apposti sui pacchetti di sigarette.
L’operazione di servizio svolta contribuisce all’indebolimento delle organizzazioni criminali operanti nel settore del contrabbando, privandole di ingenti carichi di TLE destinati alla vendita all’ingrosso e al minuto, della possibilità di ottenere illeciti arricchimenti e bloccando eventuali e conseguenti operazioni di riciclaggio di denaro sporco.
L’ondata di attacchi informatici condotta dal gruppo di hacker filorusso NoName057(16) prosegue senza sosta. Per… Leggi tutto
Napoli - A processo i due presunti responsabili dell’omicidio di Giuseppe Scuotto, luogotenente del boss… Leggi tutto
Roma - "La notte è trascorsa tranquilla e il Papa ha riposato". Lo si legge… Leggi tutto
Il celebre murale di San Gennaro a Forcella, restaurato dall'artista Jorit, grazie al sostegno del… Leggi tutto
Milano- "Il primo posto? Per ora non conta". Lo ha detto Simone Inzaghi, tecnico dell'Inter… Leggi tutto
La Corte d’Assise d’appello ha emesso una condanna di sei anni e dieci mesi per… Leggi tutto