Cronaca Avellino

Avellino, sequestrati 1.722 chilogrammi di sigarette di contrabbando: 2 arresti

Condivid

Avellino, sequestrati 1.722 chilogrammi di sigarette di contrabbando: 2 arresti

Continua senza sosta l’attività della Guardia di Finanza di Avellino a contrasto della diffusione e vendita di sigarette di contrabbando.

I finanzieri del Comando Provinciale di Avellino, nei giorni scorsi, hanno sottoposto a sequestro un ingente quantitativo di sigarette di contrabbando e un furgone, traendo in arresto due persone.

In tale contesto, i finanzieri del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria di Avellino, nel corso di un servizio di controllo del territorio, predisposto nell’ambito del piano regionale di contrasto ai traffici illeciti in genere, volti a contrastare anche il fenomeno del contrabbando di tabacchi lavorati esteri, hanno individuato un uomo che, giunto su di un piazzale sito nella periferia di Napoli a bordo di furgone da lui condotto, ha iniziato, unitamente ad altro soggetto, a caricarvi scatole di cartone, prelevate da una cella frigo ivi abbandonata.

I finanzieri, insospettiti dalle anomale operazioni e dall’atteggiamento dei due individui, sono intervenuti e hanno effettuato un controllo scoprendo che all’interno delle scatole vi erano stecche di sigarette prive del contrassegno dei monopoli di Stato
Nel complesso, a bordo del mezzo e della cella frigorifera, sono state rinvenute n. 8.610 stecche di sigarette marca Marlboro, per un peso complessivo di kg 1.722, pronte ad alimentare il mercato clandestino campano, per un controvalore di oltre 430.000 euro.
L’attività di servizio si è conclusa con l’arresto d’iniziativa dei due soggetti, entrambi di Napoli, il sequestro dell’autoveicolo e dei tabacchi di contrabbando.

L’operazione di servizio eseguita si inserisce nell’ambito della strategia del Corpo a contrasto del contrabbando di sigarette, volta non solo a disarticolare le organizzazioni criminali transnazionali, che inquinano l’economia legale e sottraggono ingenti risorse all’Erario, ma anche ad impedire il consumo delle sigarette c.d. “cheap white” o “illicit white”, che non possono essere vendute in Italia o all’interno dell’Unione europea in quanto dannose per la salute dei consumatori.


Articolo pubblicato il giorno 29 Agosto 2022 - 11:15

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Falciano del Massico, rinvenuto residuato bellico: area messa in sicurezza

Falciano del Massico  – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:52

Mugnano, 2 rapine a mano armata sulla Circumvallazione: il video shock

Mugnano - Due rapine in pochi minuti, in piena serata e a pochi passi dalla… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:45

Como Napoli, Fabregas esulta: “Vittoria di mentalità. Giocare contro Conte è un’esperienza”

COMO – La sconfitta del Napoli al Sinigaglia ha sancito il sorpasso dell'Inter in vetta… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:26

Napoli ko a Como, De Laurentiis: “Un punto in meno non ci deve spaventare, siamo una grande squadra con un grande allenatore”

COMO – Brusco passo falso per il Napoli, che al Sinigaglia cede 2-1 contro il… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:19

Como Napoli, Conte: “Sconfitta che fa male. Io primo responsabile, dobbiamo crescere”

Antonio Conte non nasconde l’amarezza dopo la sconfitta del Napoli contro il Como per 2-1,… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:12

Como Napoli, l’autore del gol partita Diao: “Molto felice, in campo mi diverto”

COMO – Assane Diao si gode il momento da eroe della serata: il suo gol… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:05