#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 11:13
17.5 C
Napoli
Avellino, 60enne muore in un incidente stradale sulla A16
Ercolano, nella fabbrica scoppiata trovati altri 350 kg di esplosivi....
Mostra permanente svela il legno indistruttibile di Ercolano al Parco...
Meteo Napoli oggi Sole splendente e temperature miti : previsioni...
La Cassazione annulla per la seconda volta l’ordinanza ai boss...
How to choose a cloud mining platform? Five key points...
Napoli, tenta di corrompere i Carabinieri: arrestato 40enne
Torna la “Notte del Classico”: porte aperte all’istituto Salesiani Sacro...
MeteoMar Napoli e Campania , previsioni per oggi 4 Aprile...
Torre del Greco, assolti l’ex sindaco Borriello e i fratelli...
Sorrento, San Francesco tra Arte e Devozione: una mostra imperdibile...
Giugliano, chiede aiuto ai carabinieri, poi si barrica in casa:...
Strage nella fabbrica di fuochi di Ercolano: arrestata una coppia
Pozzuoli, due ragazze straniere segregate in casa: fermato un 53enne
Napoli, sventata strage di camorra: trovati 4 fucili nascosti sotto...
Oroscopo del 4 aprile 2025 segno per segno
Camorra, pizzo “per i carcerati”: arrestato estorsore a Soccavo
Edizioni San Gennaro e Marotta & Cafiero: una nuova alleanza...
Superenalotto, estrazione del 3 aprile 2024: nessun โ€œ6โ€, jackpot a...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 3 aprile 2024: tutti...
Caivano, stupri sulle cuginette: perito psichiatrico per uno degli imputati
Runner solidali per il Santobono: raccolta fondi a sostegno della...
Napoli, Ngonge: “Concentrati e sicuri delle nostre qualitร ”
Conferenza stampa per la presentazione del podcast RaiPlay Sound Cosรฌ...
Giugliano, sequestrati 60 pappagalli: denunciato 61enne per maltrattamento
Procida, recuperato per un ictus non puรฒ piรน mantenere la...
Caserta, fermato con droga: 36enne arrestato dai carabinieri
Wikipedo: il manuale del pedofilo sul dark web
Accoltellato a Chiaia, fermato il presunto aggressore: ha 14 anni
Alberico Lombardi emoziona il pubblico del teatro Roma di Portici...

Ascea, class action contro la carenza idrica

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascea. Una “class action” per tutelare i diritti dei circa 40mila turisti in vacanza ad Ascea, nel Cilento, per la carenza di acqua potabile registrata negli ultimi giorni. Ad annunciarla e’ un comitato di oltre 300 persone che ha dato mandato agli avvocati Angelo e Sergio Pisani di intervenire per chiedere un risarcimento danni alla Consac, societa’ che gestisce il servizio idrico e alle istituzioni “che non riescono a controllare e garantire sicurezza e servizi nei mesi estivi”.

“Chiederemo alle autorita’ competenti – sottolinea Angelo Pisani, presidente dell’associazione Noi Consumatori – di accertare le cause della mancanza di acqua in piena estate e la verita’ sulle denunce in merito alla presenza di Eternit nelle condotte dell’acqua, oltre che l’immediata riunione di un tavolo per il controllo dell’ordine pubblico e fogli di via per chi delinque e molesta i turisti”. “Da alcuni giorni – ricordano alcuni vacanzieri – ad Ascea Marina tutta la popolazione e’ senza acqua ed impossibilitata anche a cucinare e lavarsi. L’acqua rappresenta un bene primario, difficilmente reperibile in forma alternativa rispetto alla diretta erogazione”.

“Sono vari – ricorda Pisani – i modi per tutelare i propri interessi in caso di mancata fornitura di acqua. Per prima cosa e’ opportuno documentare accuratamente la durata del disservizio, effettuando anche una chiamata al servizio clienti in modo da avere una stima dei tempi di ripristino e confrontarli poi con quanto effettivamente accade.

E’ molto importante tenere traccia e documentare, anche mediante fotografie, lo stato dei fatti e l’impossibilita’ di svolgere talune azioni della vita ordinaria, o, per le aziende, l’impossibilita’ di procedere con le lavorazioni o fornire servizi. Si pensi per esempio ad un bar, che senza l’acqua non potrebbe erogare buona parte dei suoi servizi, come la preparazione del caffe’, e rimarrebbe paralizzato dall’impossibilita’ del lavaggio di bicchieri e stoviglie.

La Corte di Cassazione ha stabilito che il fornitore del servizio e’ tenuto a risarcire i cittadini da tutti i danni che dovessero derivare da una mancata fornitura di acqua potabile, anche se questo fosse dovuto all’eventuale inquinamento prodotto da insediamenti industriali”.


Articolo pubblicato il giorno 11 Agosto 2022 - 14:32


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento