#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 24 Luglio 2025 - 21:10
25.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop

Arzano, interdittiva Antimafia anche per la ditta di Umberto Scafuro & Figli

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Arzano. Onoranze funebri: interdittiva Antimafia anche per la Umberto Scafuro & Figli in piazza Cimmino.

Ancora nessuna procedura dell’ufficio SUAP per la revoca dei titoli abilitativi. La notizia era già di dominio pubblico in quanto altre quattro interdittive erano state notificate nelle settimane scorse ad altrettante quattro società denominate Scafuro & Ferone e imparentate tra loro.

Intanto, secondo segnalazioni di cittadini tutte da verificare, ad Arzano sarebbero sempre gli Scafuro e i Ferone a procacciare i clienti per agenzie di Quarto, San Marcellino e Napoli costituite in veri e propri cartelli. L’ennesimo stop è stato disposto dalla prefettura di Napoli in quanto le società interdette che hanno operato fino a qualche mese fa nel settore delle pompe funebri e arredi sacri, sarebbero ritenute contigue al clan Amato-Pagano e al ras di Casavatore, Ernesto Ferone.

Il provvedimento, infatti, sarebbe solo l’epilogo di una più vasta a ramificata attività d’indagine dello stesso palazzo di Governo guidata dal prefetto Claudio Palomba e di denunce giornalistiche. Le agenzie funebri, secondo quanto si apprende, sarebbero state gestite da soggetti strettamente imparentati a quello che viene ritenuto referente di primo piano del clan Pagano e che attraverso la ditta funebre la Umberto Scafuro sas l’unica ancora operativa in città, avrebbero eluso il precedente provvedimento varato già nel 2019 grazie alle false attestazioni dell’ex dirigente dell’ufficio tecnico e Suap che oltre a non avviare i dovuti controlli di verifica, aveva certificato i requisiti morali e antimafia dell’impresa Scafuro e Ferone diventando così motivo determinante anche dello scioglimento dell’ente nel 2109.

La vicenda pompe funebri ha già visto ad inizio agosto abbattersi un terremoto giudiziario in Comune, con l’emissione di 7 avvisi di conclusione delle indagini preliminari a carico di funzionari, ex dirigenti comunali, vigili urbani e soggetti legati al clan Ferone. Tutti sarebbero accusati a vario titolo dei reati di falso ideologico e in atto pubblico in concorso, falsità materiale commessa da pubblico ufficiale, abuso e omissione in atti d’ufficio per aver favorito le imprese funebri.

Intanto, alcune ditte opererebbero in città e non sarebbe raro assistere alla presenza degli stessi durante i funerali e al mancato accertamento dei requisiti (dipendenti, mezzi, locali) previsti per legge direttamente presso le sedi delle imprese.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 31 Agosto 2022 - 15:33


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Ibiza, risonanza magnetica e tac sulla salma del dj napoletano...
Tenta di rubare in auto in sosta a via Marina:...
Addio a Hulk Hogan: ho perso l’eroe della mia infanzia,...
Napoli, nuove regole sulla movida: stop a musica e consumazioni...
Jabil Marcianise, stop di 10 giorni in vista della cessione
Capri 35enne aggredisce i poliziotti dopo aver minacciato passanti
Addio a Hulk Hogan, leggenda del wrestling e icona dell’America...
Von der Leyen : è tempo di ridefinire i rapporti...
A Soccavo nasce un nuovo playground: sport e inclusione nel...
Buongiorno carica il Napoli: “Difenderemo lo scudetto con le unghie...
Arzano, in casa con oltre 30 gatti maltrattati: denunciata donna
Napoli, morto l’anziano travolto sulla bici in viale della Liberazione
Napoli, ruba uno zaino al Lido Mappatella: arrestato
Casavatore, Domenico Panella è il nuovo reggente del Pd
No alla plastica sui monti. Ma il Cai difende le...
Torre Annunziata, maxi operazione contro gli abusi: liberati oltre 3mila...
Bimbo cade dalla bici nel Salernitano: è grave, trasferito al...
Di Lorenzo carica il Napoli: “Vogliamo difendere lo scudetto e...
Napoli, stretta della Municipale su cellulari alla guida: 162 patenti...
Maddaloni, 34enne arrestato per maltrattamenti e stalking
Napoli, donna ferita da una barra di ferro caduta da...
Secondigliano, arrestato 21enne serbo: tenta due furti e investe un...
West Nile, trappole anti-zanzare nella provincia di Caserta dopo l’allarme...
Morte di DJ Godzi, la famiglia attende esami supplementari sulla...
Monte di Procida, picchia e sevizia la madre 75enne: arrestato...
Acerra, notti di terrore: escalation di violenza in città
Ischia, rissa tra minorenni all’alba fuori da una discoteca
Aurelio De Laurentiis diventa cittadino onorario di Lacco Ameno: “Ambasciatore...
Concerto di Geolier ad Agnano, esplode la protesta: parcheggi abusivi...
Tragedia nei campi del Cilento, 79enne muore travolto dal trattore:...
App Sinfonia Desktop

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Roma, 18 truffe agli anziani: arrestati 3 napoletani
  • Napoli, l'anatema del truffatore scoperto contro l'anziana: "Devi morire, devi morire"
  • Napoli, "mamma ho fatto un guaio": ma era una truffa: arrestati in 3
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE