Italia

Spopolamento aree interne, vescovi a confronto a Benevento

Condivid

Benevento. Ad un anno di distanza dal loro primo incontro, piu’ di trenta Vescovi si ritroveranno il 30 e 31 agosto a Benevento, presso il Centro “La Pace”, per approfondire la riflessione sulle “Aree interne”, ovvero su quelle zone del sud e del nord Italia in preda allo spopolamento, minacciate da un declino che sembra inarrestabile.

“La metropolizzazione progressiva della popolazione italiana sta causando la lenta morte d’interi territori, con grave danno per tutto il Paese”, afferma Mons. Felice Accrocca, Arcivescovo di Benevento, a cui si deve l’iniziativa del Convegno. Parteciperanno presuli provenienti da dodici Regioni: Sicilia, Sardegna, Calabria, Basilicata, Puglia, Campania, Molise, Abruzzo, Lazio, Toscana, Emilia-Romagna, Piemonte.

“Quando si registra l’abbandono di una parte del territorio – spiega l’Arcivescovo – e’ la nazione intera a subirne detrimento, perche’ un territorio non presidiato dall’uomo sara’ sottoposto a una pressione maggiore delle forze della natura, con il rischio di nuovi e accresciuti disastri ambientali, e non si potra’ evitare la perdita di parte di quell’immenso patrimonio artistico-architettonico che fa dell’Italia intera un museo a cielo aperto”.

Cosi’, nel solco di un cammino avviato nel maggio 2019 e proseguito con diverse iniziative, in costante dialogo con le istituzioni, i Vescovi cercheranno di focalizzare il contributo che le comunita’ ecclesiali possono offrire al progetto di rilancio delle “Aree interne”, a partire dall’elaborazione di una pastorale ad hoc per questi territori.

Quale parola di speranza, cioe’, occorre portare in terre che sembrano affette da un desiderio di fuga, con paesi che continuano a perdere gli abitanti piu’ giovani, dove non si trovano quasi piu’ negozi e dove da tempo le scuole, le poste e altri servizi essenziali hanno chiuso i battenti? I lavori si apriranno il 30 agosto, alle 11, con l’introduzione di Mons. Giuseppe Baturi, arcivescovo di Cagliari e Segretario Generale della CEI. Alle 16, e’ prevista la relazione di mons. Mariano Crociata, vescovo di Latina-Terracina-Sezze-Priverno, sul tema: “Una pastorale per le Aree interne: spunti di riflessione”.

La mattinata del 31 agosto, dedicata come il pomeriggio del giorno precedente al confronto in gruppi e in plenaria, si concludera’ con l’intervento del card. Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della Cei. “C’e’ bisogno d’intelligenza politica e pastorale per ravvivare luoghi in cui la vita rischia di finire e dove – paradossalmente – essa puo’ invece assumere una qualita’ superiore”, rileva mons. Accrocca per il quale “e’ qui, dove la vita non vuole morire, che si gioca il futuro della nazione ed e’ qui che il Vangelo deve essere annunciato a misura d’uomo e di territorio”.


Articolo pubblicato il giorno 25 Agosto 2022 - 14:30

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino
Tags: CronacheNews

Ultime Notizie

Castello di Cisterna, in giro con revolver carico: arrestato

Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 12:03

Napoli: insulti omofobi sotto il video del presidente dell’associazione Lgbt

L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:23

Roccaraso, solo 24 bus nel weekend:è già finito l’effetto Tiktokker

Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:11

Previsioni Meteo Napoli Oggi 23 febbraio 2025

Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:08

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 23 Febbraio 2025

Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:07

Morto Gianni Pettenati, autore e cantante del brano “Bandiera gialla”

Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:03