#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 11:51
10.9 C
Napoli
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...

Guido Guglielminetti all’Aquara Music Fest

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Guido Guglielminetti all’Aquara Music Fest. Il musicista sarà presidente della giuria tecnica del festival e terrà una masterclass in produzione musicale.

PUBBLICITA

L’Aquara Music Fest, organizzato dall’associazione culturale L’Alveare e giunto alla quarta edizione, si appresta a decretare i vincitori dell’edizione 2022.

Infatti, sabato 27 agosto alle ore 21 ad Aquara si svolgerà la finale live, dopo due anni che, a causa dell’emergenza covid-19, era avvenuta in streaming.

La finale, che vede la partecipazione dei 5 migliori concorrenti selezionati tra tutti quelli che hanno inviato la loro adesione, avrà in giuria come presidente di quella tecnica Guido Guglielminetti, bassista, produttore, compositore, arrangiatore e discografico che nel corso della carriera musicale ha collaborato con tutti i più importanti artisti della musica italiana: Lucio Battisti, Lucio Dalla, Ivano Fossati, Mia Martini, Umberto Tozzi, Loredana Berté, Francesco De Gregori di cui cura la produzione musicale dei suoi dischi e tour dal 1986 ad oggi. Inoltre, da qualche anno ha fondato la sua etichetta discografica psr factory, con la quale si dedica alla scoperta di giovani talenti.

La seconda giuria, quella del premio della critica “Fioravante Serraino” ha come presidente la poetessa salernitana Rita Stanzione, docente e autrice di poesie e racconti brevi, che ha preso parte nel 2019 al romanzo collettivo “Sognatori di scampoli di tela”, Edizioni del Movimento letterario-artistico UniDiversità di Bologna, di cui è socia nonché autrice della Collana Wiola e della rivista tematica Quaderni. Finalista in numerosi concorsi letterari, è risultata vincitrice in diversi, quali ad esempio “L’integrazione culturale per un mondo migliore” del Centro Equadoriano di Arte e Cultura a Milano e “Alda Merini” a Lecce. È presente in antologie, riviste e siti di letteratura nazionali. Alcune sue poesie sono presenti nella rubrica Bottega di Poesia de La Repubblica.

I cinque finalisti provengono da tutta Italia e rappresentano uno spaccato di generi musicali: gli Aftersat (folk rock) da Pozzuoli (NA), Cornio (it pop) da Torino, Simone Ruggiero (indie folk) da Anzio (RM), Valentina Indelicato & Vanja Maugeri (pop) da Catania, ed infine gli VRF Project (pop rock swing bossa nova) da Bari.

I finalisti si alterneranno sul palco avendo a disposizione 30 minuti ciascuno in cui convincere la giuria tecnica per vedere assegnato loro il premio Aquara Music Fest edizione 2022, unitamente ad un contributo di 500 euro da investire per il loro futuro progetto musicale.

Accanto alla giuria tecnica vi è la giuria premio della critica “Fioravante Serraino” che sta valutando il miglior testo tra quelli proposti da tutti i concorrenti per individuarne il migliore a cui andrà il premio della critica con uno stesso contributo in denaro.

Sempre durante la finale l’associazione organizzatrice dell’evento eleggerà un brano colonna sonora per l’edizione 2023.

Sarà possibile seguire l’evento live in piazza ad Aquara oppure seguendo la diretta alla pagina FB @acalveare.

Per ulteriori informazioni ed approfondimenti visitare il sito ufficiale www.acalveare.it in cui è possibile ascoltare brani, vedere video e rivedere il docufilm andato in prima visione streaming il 10 agosto scorso su FB e YouTube in cui sono stati presentati tutti i concorrenti.

Infine, durante la mattina di domenica 28 agosto, presso il centro sociale e culturale “Fioravante Serraino”, sempre ad Aquara, vi sarà la masterclass di Guido Guglielminetti in produzione musicale rivolto a tutti gli addetti, agli interessati al mondo della musica, ad appassionati e a gruppi musicali emergenti.

L’evento è patrocinato dagli enti pubblici Comune di Aquara, UNCEM Campania, Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Regione Campania.


Articolo pubblicato il giorno 23 Agosto 2022 - 19:36

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento