Polizia Ischia_foto archivio
Ischia. Erano sbarcati ad Ischia per una breve vacanza ma, quando sono arrivati all’alloggio prenotato e pagato su un social network, hanno capito di essere stati truffati. Cosi’ stamattina un gruppo di 9 ragazzi si e’ presentato al commissariato di Polizia isolano per denunciare la truffa prima di prendere mestamente la direzione di casa, ma gli agenti li hanno aiutati a trovare un’altra sistemazione.
Dopo aver raccolto la denuncia, i poliziotti si sono infatti attivati per reperire le camere necessarie per la vacanza, in un hotel della zona collinare del comune di Barano che aveva ancora disponibilita’ nella settimana di Ferragosto.
Ai ragazzi, gli uomini del vice questore Ciro Re hanno anche fornito una serie di consigli utili per evitare di cadere di nuovo nelle trappole dei truffatori, mettendoli in guardia contro le insidie che si nascondono nelle tantissime inserzioni on line per le prenotazioni delle case vacanza.
Villa Literno – Un centro sportivo trasformato in base per lo spaccio di droga. È… Leggi tutto
Dopo i trionfi musicali delle serate con Francesco Tricarico e Francesco Baccini, la rassegna “SottoScale”… Leggi tutto
Napoli si prepara a festeggiare un anniversario senza precedenti, commemorando i 2500 anni dalla fondazione… Leggi tutto
Napoli - Un parcheggiatore abusivo di 55 anni, già noto alle forze dell'ordine, è stato… Leggi tutto
Un grave episodio di violenza ha scosso il cuore del centro storico di Napoli nella… Leggi tutto
Torre del Greco: arresto per un 42enne che confezionava droga in casa. La Polizia di… Leggi tutto