#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 10:00
17.5 C
Napoli
Meteo Napoli oggi Sole splendente e temperature miti : previsioni...
La Cassazione annulla per la seconda volta l’ordinanza ai boss...
How to choose a cloud mining platform? Five key points...
Napoli, tenta di corrompere i Carabinieri: arrestato 40enne
Torna la “Notte del Classico”: porte aperte all’istituto Salesiani Sacro...
MeteoMar Napoli e Campania , previsioni per oggi 4 Aprile...
Torre del Greco, assolti l’ex sindaco Borriello e i fratelli...
Giugliano, chiede aiuto ai carabinieri, poi si barrica in casa:...
Strage nella fabbrica di fuochi di Ercolano: arrestata una coppia
Pozzuoli, due ragazze straniere segregate in casa: fermato un 53enne
Napoli, sventata strage di camorra: trovati 4 fucili nascosti sotto...
Oroscopo del 4 aprile 2025 segno per segno
Camorra, pizzo “per i carcerati”: arrestato estorsore a Soccavo
Edizioni San Gennaro e Marotta & Cafiero: una nuova alleanza...
Superenalotto, estrazione del 3 aprile 2024: nessun “6”, jackpot a...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 3 aprile 2024: tutti...
Caivano, stupri sulle cuginette: perito psichiatrico per uno degli imputati
Runner solidali per il Santobono: raccolta fondi a sostegno della...
Napoli, Ngonge: “Concentrati e sicuri delle nostre qualità”
Conferenza stampa per la presentazione del podcast RaiPlay Sound Così...
Giugliano, sequestrati 60 pappagalli: denunciato 61enne per maltrattamento
Procida, recuperato per un ictus non può più mantenere la...
Caserta, fermato con droga: 36enne arrestato dai carabinieri
Wikipedo: il manuale del pedofilo sul dark web
Accoltellato a Chiaia, fermato il presunto aggressore: ha 14 anni
Alberico Lombardi emoziona il pubblico del teatro Roma di Portici...
Inter, recuperato Lautaro Martinez: l’argentino si è allenato in gruppo
Napoli, la Polizia locale sequestra un ‘B&B’ in costruzione in...
Al Teatro Palladium si celebra Alvin Curran con un’opera che...
Castello delle Cerimonie, rinviata a giugno la decisione sulla revoca...

Weekend di musica e teatro per la IV edizione di ‘Antichi scenari – appuntamenti flegrei d’arte in movimento’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Weekend di musica e teatro per la IV edizione di ‘Antichi scenari – appuntamenti flegrei d’arte in movimento’, sabato 16  domenica 17 luglio.

Gli eventi avranno luogo tra il Macellum Tempio di Serapide e la Villa Avellino Residenza Storica

Dopo una partenza di successo, arriva il primo weekend all’insegna della IV edizione del Festival “Antichi Scenari – appuntamenti Flegrei d’arte in movimento”, organizzato dall’associazione “Luna Nova” con direttori artistici Carmine Borrino e Veronica Grossi, che proseguirà per tutta l’estate fino all’11 settembre 2022.

Il progetto, in partenariato con il Parco Archeologico dei Campi Flegrei, il Parco Regionale dei Campi Flegrei, il Comune di Pozzuoli e altri Comuni limitrofi dei Campi Flegrei, resta fedele alla propria vocazione artistica-ecosostenibile e ha in programma spettacoli, concerti e performance nei luoghi più suggestivi e significativi del territorio.

Sabato 16, alle ore 18,30, sarà la volta del concerto di “Loronero” con la direzione d’orchestra di Francesco Manna al “Macellum Tempio di Serapide”. La band, dalla musica trascinante per il forte senso del ritmo, e coinvolgente per l’attualità dei temi trattati (come la diversità, lo sfruttamento e il razzismo), è il frutto del progetto di Pino Ruffo, Sergio Gentile e Francesco Paolo Manna.

La con-tra(d)dizione musicale tipica dei paesi bagnati dal Mediterraneo si fonde con testi originali e contemporanei, portando l’antico nel moderno e viceversa, senza soluzione di continuità, come il ciclo di vita stesso. Suoneranno Pino Ruffo (voce, percussioni), Sergio Gentile (chitarra), Salvatore Brancaccio (basso) e Francesco Paolo Manna (batteria, percussioni).

Domenica 17, alle ore 18,30, arriverà il primo appuntamento con il teatro, a Villa Avellino Residenza Storica, dal titolo “Mamma, Ma’!” (atto unico per attrice sola) di Massimo Andrei per la regia di Gennaro Silvestro con Daniela Ioia. “Mamma, mà” è uno sguardo sul mondo femminile e sul desiderio di maternità che alle volte diventa ossessione, altre volte consapevolezza che il tempo passa e si invecchia.

Un racconto divertente, dinamico, ma soprattutto, vero. Le tre proiezioni di mamme. o aspiranti tali, si ritroveranno a fronteggiare una serie di difficoltà e piccoli drammi, come i vari esami e visite mediche da fare per una inseminazione, o il carattere ribelle di una figlia che si innamora di un uomo di colore, oppure il desiderio di beffare il tempo che passa con la cura del corpo e l’estetica sentendosi al pari dei propri figli e dei loro amici. Quale mamma sarà la nostra protagonista? Cosa le riserva il futuro?… “Mamma, mà!”


Articolo pubblicato il giorno 16 Luglio 2022 - 09:46


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento