Italia

Viminale, ulteriori risorse per impianti di videosorveglianza in Campania

Condivid

Il ministero dell’Interno ha messo a disposizione ulteriori risorse per il finanziamento di progetti di realizzazione di impianti di videosorveglianza integrata da parte delle amministrazioni locali delle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia.

Il bando, cui potranno partecipare i comuni con una popolazione residente superiore a 20 mila abitanti, nonche’ i comuni con un numero di abitanti inferiore che siano stati sciolti per infiltrazioni mafiose, e’ stato predisposto a seguito della consultazione delle Regioni e dell’ANCI. Le risorse ammontano a 30 milioni di euro.

I comuni in possesso dei requisiti per la partecipazione al bando sono complessivamente 219, dei quali 66 in Campania (tra cui Napoli, Avellino, Benevento e Caserta), 65 in Sicilia, 48 in Puglia, 37 in Calabria, 3 in Basilicata. L’invio ai comuni interessati delle informazioni e della documentazione necessarie per la partecipazione al bando sara’ curato dalle Prefetture. Le domande dovranno essere presentate entro il prossimo 20 ottobre. Di seguito l’elenco dei comuni campani beneficiari dei fondi.

PROVINCIA DI AVELLINO Pratola Serra, Ariano Irpino, Avellino PROVINCIA DI Benevento Benevento PROVINCIA DI CASERTA San Felice a Cancello, Castel Volturno, Marcianise, Orta di Atella, Santa Maria Capua Vetere, Trentola Ducenta, Sessa Aurunca, Maddaloni, Mondragone, Casal di Principe, Aversa Caserta

PROVINCIA DI NAPOLI Calvizzano, San Gennaro Vesuviano, Frattamaggiore, Nola, Pomigliano d’Arco, Pompei, Sant’Antimo, Villaricca, Qualiano, Melito di Napoli, Sant’Anastasia, Bacoli, Arzano Caivano, Casalnuovo di Napoli, Marigliano, Quarto, Somma Vesuviana, Mugnano di Napoli, Cardito, Torre Annunziata, San Giorgio a Cremano, Ottaviano, Gragnano, Boscoreale, San Giuseppe Vesuviano, Poggiomarino, Vico Equense, Pozzuoli, Casoria, Afragola, Acerra, Marano di Napoli, Castellammare di Stabia, Ercolano, Torre del Greco, Giugliano in Campania, Napoli

Provincia di Salerno Eboli, Agropoli, Pontecagnano Faiano, Pagani, Angri, Nocera Inferiore, Sarno, Battipaglia, Scafati, Mercato San Severino, Nocera Superiore, Cava de’ Tirreni.


Articolo pubblicato il giorno 28 Luglio 2022 - 19:49

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Napoli, bimbo di 7 anni perde i sensi: scortato dai Carabinieri fino al Santobono. È salvo

Napoli – Un bambino di 7 anni ha perso i sensi mentre si trovava in… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 07:57

Il giallo della morte in carcere del boss pentito Pasquale Ligato

La Dda ha aperto un'indagine: Pietro Ligato, figlio del defunto capoclan Raffaele, era detenuto a… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 07:48

Castellammare, lunedì i funerali di Carmela Uliano: oggi attesa per l’autopsia

La Procura di Benevento ha avviato un'indagine per omicidio colposo in ambito sanitario sulla morte… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 07:23

Oroscopo del 5 aprile 2025, le previsioni segno per segno

Oggi, 5 aprile 2025, le stelle ci regalano energie intense e opportunità da cogliere. Ecco… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 07:05

Colpo alla camorra di Torre Annunziata: sequestrato arsenale e 3 chili di droga

Torre Annunziata – Un duro colpo ai clan di camorra è stato inferto dai Carabinieri… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 06:50

Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot vola a 15,8 milioni

Roma– Nessun fortunato vincitore del jackpot al concorso n. 54 del Superenalotto di oggi, venerdì… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 21:24