Cronaca Caserta

Truffa da 772 milioni di euro con il bonus edilizia, la Finanza scopre e denuncia 140 persone

Condivid

Truffa da 772 milioni di euro con il bonus edilizia, la Finanza scopre e denuncia 140 persone. I nomi degli indagati.

Sono oltre 140 le persone denunciate dalle fiamme gialle in una vasta operazione condotta per reprimere il fenomeno delle truffe sul bonus edilizia 110%. Fra le persone denunciate c’è anche un 56enne di Calvi Risorta – Vincenzo Gliottone – e una 53enne di Capua: Elena Pancaro.

I nomi degli indagati:

Gennaro Martusciello 35 anni di Caserta, Vincenzo Puoti, 27 anni di Caserta, Domenico Piccolo, 34 anni di Aversa, Pietro Iodice, 48 anni di Aversa, Francesco Iorio, 28 anni di Aversa, Raffaele Pagano, 56 anni di Casal di Principe, Raffaele Cantiello, 34 anni di Aversa, Elena Pancaro, 53 anni di Capua, Antonio Di Puorto, 40 anni di Casal di Principe, Francesco Marra, 45 anni di Santa Maria Capua Vetere, Davide Grasso, 51 anni di Santa Maria La Fossa, Raffaele Arrichiello, 49 anni di Casal di Principe, Giuseppe Cefaliello, due anni di Aversa, Luigi Tessitore, 47 anni di Santa Maria Capua Vetere, Franco Bianco 49 anni di Santa Maria Capua Vetere, Antonio Cardillo, 37 anni di Santa Maria Capua Vetere, Salvatore Conte 55 anni di San Cipriano D’Aversa, Roberto Gagliardi 47 anni di Santa Maria Capua Vetere, Gennaro Chianese, 36 anni di Aversa, Francesco Argiolas, 27 anni di Aversa, Salvatore Diana, 44 anni di Aversa, Tommaso Fichele 39 anni di Caserta, Ida Lillo, 48 anni di Caserta, Nicolina tessitore, 54 anni di Trentola Ducenta, Michele Pagano, 56 anni di Villa Literno, Salvatore Diana, 44 anni di Aversa, Mario Carrieri, 26 anni di Caserta, Pasquale Fabrizio, 51 anni di Villa Literno, Raffaele Tamburrino, 34 anni di Aversa, Vittorio Pagano, 38 anni di Santa Maria Capua Vetere.

Lo schema era il seguente: attraverso l’istituto del Superbonus 110%, costituito dal decreto Rilancio del 2020, centinaia di soggetti erano riusciti a vantare crediti con lo Stato per il valore di 772 milioni di euro. I crediti sequestrati dalla finanza erano relativi a lavori di ammodernamento e miglioria delle case poi, in realtà, mai avvenuti.


Articolo pubblicato il giorno 11 Luglio 2022 - 10:45

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Napoli, incendio doloso distrugge Buco Pertuso: locale simbolo della movida

Napoli - C'è un fascicolo di indagine alla Procura di Napoli per incendio doloso contro… Leggi tutto

31 Gennaio 2025 - 22:00

Superenalotto, il jackpot supera i 67milioni di euro. Tutte le quote

Nessun '6' né '5+1' nell'estrazione del Superenalotto di oggi, sono stati, invece, centrati sei '5'… Leggi tutto

31 Gennaio 2025 - 21:22

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 31 gennaio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 31: BARI 49 28 64 42 46 CAGLIARI… Leggi tutto

31 Gennaio 2025 - 20:47

Il Prefetto di Napoli annuncia: “Castellammare avrà 300 punti di videosorveglianza”

Castellammare -  "Con l'amministrazione abbiamo discusso oggi la questione del potenziamento di videosorveglianza. A regime… Leggi tutto

31 Gennaio 2025 - 20:38

Napoli, 53enne arrestato mentre spaccia in piazza Carlo III

Napoli - Gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia hanno arrestato un 53enne napoletano, già noto alle… Leggi tutto

31 Gennaio 2025 - 20:31

Salerno, fermata banda di “svaligiasacchetti”: cinque stranieri sorpresi a rovistare nei rifiuti

Salerno – Cinque cittadini di nazionalità straniera sono stati fermati all’alba di oggi nel corso… Leggi tutto

31 Gennaio 2025 - 20:24