Cronaca

Tragedia di Palma Campania, affidato l’incarico al tecnico per verificare la stabilità della giostra

Condivid

Il pm Francesco Riccio, della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Nola, titolare delle indagini sul crollo della giostra avvenuto in via Quercia a Palma Campania e che ha causato 10 ferito, ha conferito all’ingegnere Gerardo Mirabelli l’incarico di effettuare esame tecnico sulla giostra, verificare la sua stabilità strutturale, i motivi del crollo ed il rispetto delle normative vigenti in materia.

L’ingegnere, prima del conferimento dell’incarico, che sarà formalizzato alla presenza di tutte le parti in causa la prossima settimana, è andato nel pomeriggio di oggi sul luogo dell’incidente, con il supporto dei Carabinieri della Stazione di Palma Campania diretti dal Luogotenente Massimo Nasti, per una prima ispezione e ricognizione dei luoghi e della giostra, anche al fine di cristallizzare fotograficamente lo stato di fatto per scongiurare la possibilità che tracce utili ai fini di indagine possano disperdersi.

Nel frattempo proseguono le indagini, con l’acquisizione di tutta la documentazione tecnica ritenuta utile, da parte dei Carabinieri. Nei prossimi giorni, dopo il conferimento formale dell’incarico, alla presenza di tutte le parti in causa, l’ingegnere effettuerà accertamenti approfonditi sulla giostra e sulla sua struttura, per identificare le cause del suo cedimento.

I carabinieri hanno anche dei video del momento del crollo. La titolare dell’impianto è stata iscritta nel registro degli indagati con l’ipotesi di lesioni colpose. La donna è stata già ascoltata esibendo la certificazione di collaudo e la polizza assicurativa, documenti che era obbligatorio presentare al Comune per ottenere l’autorizzazione.

I residenti a 24 ore di distanza sostengono: “E’ stato un miracolo”. Il sindaco, Nello Donnarumma spiega: “Ho condiviso lo sgomento dei miei concittadini, poi ho seguito la situazione dei feriti e possiamo tirare almeno un sospiro di sollievo visto che nessuno ha riportato conseguenze gravi. Poteva davvero finire in tragedia”.

 


Articolo pubblicato il giorno 11 Luglio 2022 - 22:27

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Anziana scomparsa, ritrovata senza vita in pozzo in provincia di Avellino

Avellino - Un grave incidente ha scosso la comunità di Sant'Angelo dei Lombardi, dove un'anziana… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 17:58

Papa Francesco incontra a San Pietro una suora napoletana in preghiera

Città del Vaticano - Un incontro straordinario ha avuto luogo nella Basilica di San Pietro,… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 17:44

Allerta meteo dalle 18 in Campania

Napoli – La Protezione Civile della Campania ha diramato un avviso di allerta meteo per… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 17:14

Incendio a Scafati: il sito di rifiuti era senza impianto anticendio: collassato il capannone

Scafati - L'in chiesta della Porcura di Nocera Inferiore dovrà fare chiarezza su molte cose… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 16:59

Motivi sentimentali dietro l’accoltellamento della titolare della pizzeria “Dal Presidente”

Napoli - Una lite scoppiata per questioni sentimentali si è trasformata in un violento raid… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 16:38

Agente aggredito con bombola di ossigeno in carcere

Santa Maria Capua Vetere – Ancora violenza dietro le sbarre. Nella serata di ieri, nel… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 14:14