Un traffico di bombole di gas propano liquido (gpl) di provenienza illecita, fra la Campania e la Sardegna, e’ stato stroncato dai finanzieri dei comandi provinciali di Frosinone e Cagliari, che hanno denunciato 14 persone residenti nelle due regioni e nel Lazio.
Uno stabilimento in provincia di Caserta, dove il gpl veniva stoccato, e’ stato posto sotto sequestro preventivo su disposizione del gip del tribunale di Cassino, cosi’ come 53 mila litri di gpl e 8.160 bombole destinate a essere riempite. Gli indagati sono accusati di frode in commercio, appropriazione illecita, falsita’ materiale, attentato alla sicurezza dei trasporti e inosservanza di norme sulla sicurezza della navigazione.
Salerno. Prosegue la missione in Campania di una delegazione della ‘Commissione parlamentare di inchiesta sulle… Leggi tutto
Si terrà mercoledì 2 aprile 2025 dalle 9.30 alle 13 nell'Aula Magna "Gaetano Salvatore" della… Leggi tutto
Rischia di annegare in mare, salvato grazie ad una operazione della guardia costiera. Si è… Leggi tutto
Rischia di annegare in mare, salvato grazie ad una operazione della guardia costiera. Si è… Leggi tutto
Oltre 70 studenti provenienti da tutta l'Italia, tra cui studenti delle Università Federico II, La… Leggi tutto
L'artista Greg Palumbo inaugura la sua prima mostra personale intitolata "Alchemica" a Caserta, presso la… Leggi tutto