Torre Annunziata. Bici elettriche come scooter. Sono tantissime le due ruote diffuse in strada, così come le modifiche che i furbetti apportano ai propri veicoli.
I controlli continuano e questa volta fanno tappa a Torre Annunziata. Carabinieri della locale compagnia e personale della motorizzazione civile di Bari hanno esaminato 15 veicoli. 14 sono risultati alterati, capaci di raggiungere velocità superiori a quelle previste.
Il concetto è quello della pedalata assistita e un acceleratore che isola i pedali è da considerarsi già un’irregolarità. Da bici a scooter, dunque, con tutte le conseguenti prescrizioni che il codice della strada prevede. Dall’assicurazione obbligatoria al casco fino alle sanzioni per guida senza patente.
Considerate le numerose violazioni applicabili a condotte simili, sono state elevate ben 61 contravvenzioni per complessivi 42mila euro. I veicoli sono stati sequestrati
Dopo nove anni di tentativi falliti e ben 19 interventi chirurgici, Patrizia Nocera, 43 anni,… Leggi tutto
Non si ferma la corsa del jackpot del Superenalotto. Nell'estrazione di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto
Nuovo appuntamento con la fortuna: si sono appena concluse le estrazioni del Lotto e del… Leggi tutto
Domani, martedì 29 aprile, alle 10.30, don Maurizio Patriciello sarà ospite dell’Università degli Studi di… Leggi tutto
Due giovani di 20 e 25 anni, residenti a Caserta, sono stati arrestati dalla Polizia… Leggi tutto
Nuovo caso politico-elettorale a Senerchia, piccolo comune di 750 abitanti in provincia di Avellino, dove… Leggi tutto