Foto dal web
TENNIS a NAPOLI. “I giorni felici si susseguono per il tennis italiano. Siamo in un momento di grande impegno. La mia mediocre vita sportiva ha sempre avuto una grande vicinanza a Napoli: ho preso la prima volta l’aereo in vita mia a 12 anni per giocare la coppa Lambertenghi al Vomero, perdendo. Abbiamo portato il grande tennis a Milano, a Torino, poi la Coppa Davis a Bologna. Ora Firenze e Napoli”. Così il presidente della Federtennis Angelo Binaghi, intervenendo alla presentazione del Torneo Atp 250 di Napoli.
“Rincorrevate questo torneo da tanto tempo, a Napoli – continua Binaghi – quando è arrivata la notizia che i tornei cinesi sarebbero stati cancellati è spuntata l’occasione favorevole. Ma voglio chiarire una cosa: questo è il torneo di Napoli, noi abbiamo svolto solo una funzione ancillare, di garanzia e facilitazione come federazione. Il grande tennis arriva a Napoli in un momento irripetibile. La settimana scorsa l’Istat ha pubblicato i dati del 2019 confermando che la popolarità del tennis, davanti a noi c’è solo il calcio. L’anno dopo il calcio ha subito una grande contrazione mentre noi per il Covid abbiamo una crescita del 30%. Ci avviciniamo anche in termini di fatturato all’azienda calcio”.
Prosegue in modo incoraggiante la convalescenza di Papa Francesco, rientrato lo scorso 23 marzo a… Leggi tutto
Mercato San Severino - Condannato a 30 anni di reclusione S.M., il 36enne di nazionalità… Leggi tutto
Prosegue dinanzi al Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, presieduto dal giudice monocratico Davide Valenziano,… Leggi tutto
Roma– Mark Antony Samson, il 23enne accusato dell’omicidio di Ilaria Sula, ha confessato durante l’interrogatorio… Leggi tutto
A partire dalle 00:01 di sabato (le 06:01 in Italia), sono ufficialmente entrati in vigore… Leggi tutto
Napoli– A sole due settimane dal lancio del suo nuovo e ambizioso album "Furèsta" (BMG),… Leggi tutto