#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 17:15
15.9 C
Napoli
Napoli, funicolare di Chiaia ancora ferma: 28 mesi di chiusura,...
Camorra, tre ergastoli per il clan D’Alessandro
Salva la casa del Postino di Troisi a Salina, accolto...
Casarin: “Inaccettabili aggressioni agli arbitri, servono punizioni esemplari per genitori...
San Giorgio a Cremano, sequestro lampo di un 15enne: rilasciato...
Strada Maestra chiude il sipario su Mutaverso Teatro, un finale...
Miguel Ángel Candelas Colodrón protagonista di un incontro esclusivo all’Istituto...
Salerno, fermati tre scafisti dopo lo sbarco di 108 migranti
Retail e specializzazione arredo: Mondo Camerette sotto i riflettori per...
Dazi sul vino: le opinioni dei produttori italiani al Vinitaly
Santa Maria Capua Vetere, l’ispettore penitenziario corrotto con migliaia di...
Antitrust, maxi-multa da 20 milioni per la vendita dei biglietti...
Il Tar Campania annulla la decadenza dell’ex comandante dei vigili...
La fontana più grande d’Italia sbarca al MaxiMall di Pompei:...
Ischia, nuova proroga per il Piano di ricostruzione
Torre Annunziata, oltre 500 donazioni per aiutare Luigi: il 18enne...
De Luca: “Abbiamo evitato la chiusura della Rai di Napoli”
Scafati, tragedia sulla Statale 268, muore un motociclista
Suicidio assistito, Campania sotto i riflettori: una richiesta in attesa...
Concordia, Schettino rinuncia alla richiesta di semilibertà
Al Teatro Salvo D’Acquisto la magia di musica e parole...
Museo del Tesoro di San Gennaro: Per Grazia Ricevuta –...
Samson dopo aver ucciso Ilaria è andato a mangiare con...
Valle Caudina, rapina e maltrattamenti all’ex moglie: torna libero
A Castellammare di Stabia parte la maxi-pulizia degli arenili
Teatro Area Nord Flo propone un viaggio musicale tra pagine...
Ghiri Gori, la satira musicale che esalta Napoli grazie ai...
Quote Serie A: il Napoli spreca l’occasione, per i bookie...
Jean-Noël Schifano riporta a Napoli il suo controverso “Archeologia di...
Meteo Napoli Previsioni Oggi 8 aprile 2025 : lentamente ritorna...

A Ischia l’anteprima del film ‘Tempi supplementari’ di Corrado Ardone

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

A Ischia l’anteprima del film “Tempi supplementari” di Corrado Ardone con Massimo Peluso, Simona Tammaro e con Gigio Morra e Marzio Honorato.

“Tempi supplementari”, il nuovo film di Corrado Ardone, autore e regista, interpretato da Ardone con Massimo Peluso e Simona Tammaro, e con Gigio Morra e Marzio Honorato, è stato proiettato in anteprima al Cinema Excelsior di Ischia giovedì 14 luglio, per l’Ischia Global Fest, selezionato da un board internazionale che annovera nomi come Trudie Styler; Avi Lerner; Mark e Dorothy Canton e altri ancora.

Il film, che si preannuncia come un capolavoro del cinema indipendente, ha già raccolto i commenti positivi degli addetti ai lavori, tra i tanti il giornalista Stefano Prestisimone del Mattino lo ha definito un “Thriller comico-surreale girato con tecniche innovative, che nella seconda parte rivela un’anima profonda e malinconica”.

La pellicola pone alla base della narrazione la povertà educativa e dei sentimenti, soffocati dalla convinzione di non avere altra scelta che quella di percorrere la strada facile che porta ai soldi. Corrado Ardone al riguardo dichiara: “Ho realizzato un film che ‘sentivo’, senza pensare troppo alle regole di mercato. Un film sincero, onesto, che parla certamente di sentimenti, ma lo fa in un modo non convenzionale. Ho scelto per questo film di non percorrere inizialmente le canoniche vie di distribuzione, per mostrarlo prima ai giovani, agli studenti, e alle persone che hanno scelto una vita violenta e che meritano un ‘tempo supplementare’, cioè una seconda possibilità nella vita. Sono nato nel rione Sanità, a Napoli, all’epoca della guerra tra i clan, molti miei amici hanno scelto di percorrere strade sbagliate. Io ho avuto la fortuna di incontrare un professore, che mi ha insegnato i sentimenti, e di innamorarmi dell’arte, del teatro e della scrittura. Volevo con questo film restituire e testimoniare la bellezza che mi ha affascinato”.

Il lungometraggio è stato prodotto dalla Maxima film di Marzio Honorato e Germano Bellavia, su un soggetto di Corrado Ardone ed Elio della Ragione, con la fotografia di Massimo Accarino, le riprese di Roberto Parlati, audio di Carlo Licenziato, scenografia di Peppe Zarbo e Ivano La Montagna, musiche di Peppe Bruno e Massimiliano Esposito, per la seconda campagna sul Cinema Sociale. La prima è stata realizzata, sempre con la regia di Corrado Ardone, producendo “Se mi uccidi poi a chi picchi”, il corto sulla violenza di genere che è diventato un manifesto capofila alla lotta contro il femminicidio.


Articolo pubblicato il giorno 16 Luglio 2022 - 11:21



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento