#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 13:14
13.1 C
Napoli
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: รจ stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo รจ la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1ยฐ aprile 2025 segno per segno

Speciale scuola: Campania, una scuola di formazione intitolata ad Enrico Caruso

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Speciale scuola: Campania, una scuola di formazione intitolata ad Enrico Caruso per le fasce svantaggiate dei quartieri a rischio.

PUBBLICITA

Una scuola di formazione intitolata a Enrico Caruso per favorire l’accesso delle giovani generazioni delle fasce svantaggiate e dei quartieri a rischio alla conoscenza della musica e alla pratica del canto, lirico e popolare.

E’ questo il progetto che la Regione Campania intende realizzare, con apposita legge regionale del 29 giugno 2021 n. 5 art. 23, per celebrare il centenario della scomparsa del celebre tenore. Un’idea che trova attuazione concreta attraverso la Fondazione Campania dei Festival diretta da Ruggero Cappuccio, la Fondazione Ravello diretta da Alessio Vlad e il coinvolgimento di associazioni del terzo settore.

La scuola avrà sede nel quartiere popolare di San Carlo all’Arena, più precisamente negli spazi della Parrocchia dei Santi Giovanni e Paolo, a pochi metri di distanza dalla casa che diede i natali a Enrico Caruso il 25 febbraio 1873.

L’avviso è riservato a 30 discenti, giovani ragazzi e minori in area a rischio esclusione sociale, disoccupati o in attesa di prima occupazione, di età non superiore a 25 anni, cittadini italiani, dell’Unione Europea, ovvero di Paesi terzi che siano titolari del permesso di soggiorno UE o titolari dello status di rifugiato o dello status di protezione sussidiaria ai sensi dell’art. 38 comma 3 bis del D.lgs. n. 165/2001. Al percorso didattico seguirà uno stage/tirocinio della durata di 100 ore presso gli enti teatrali, i circuiti teatrali regionali e gli enti lirici.

L’obiettivo è quello di formare figure artistiche, in una dinamica di apprendimento professionale di assoluta eccellenza e in un contesto ispirato all’interdisciplinarietà degli insegnamenti. Le candidature dovranno pervenire a mezzo pec all’indirizzo fondazionecampaniadeifestival@pec.it o dovranno essere consegnate a mano entro e non oltre le ore 12 del 30 settembre 2022.

Le attività di valutazione dei giovani da ammettere a progetto formativo verranno svolte dal Direttore Artistico della Fondazione Ravello, dal Direttore Artistico della Fondazione Campania dei Festival e dal Parroco della Parrocchia dei “Santi Giovanni e Paolo” di Napoli.

Saranno oggetto di valutazione artistica l’attitudine settoriale, le motivazioni e le capacità relazionali dei discenti, nonché l’eventuale possesso di lettere di presentazione a loro favore che ne illustrino meriti e potenzialità.


Articolo pubblicato il giorno 19 Luglio 2022 - 17:27

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento