#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 10:11
16 C
Napoli
Compleanno con proposta di matrimonio per Giovanna Sannino, attrice di...
Castel Volturno, demolite 60 strutture abusive sul fiume Volturno
Antonio Galante nuovo responsabile del centro operativo della Dia Napoli
Arzano, atti intimidatori contro il giornalista Rubio: due boss di...
Trump lancia i dazi: le tariffe Paese per Paese
Napoli, operazione contro lo sfruttamento sessuale online dei minori: 15...
A Cercola la centrale del riciclaggio di auto, smontavano e...
Oroscopo di oggi 3 aprile 2025 segno per segno
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile

La notte di Paestum si illumina con School Movie Cinedù

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La notte di Paestum si illumina con School Movie Cinedù. Ecco tutti i vincitori della decima edizione.

Un successo straordinario la finalissima.

L’energia esplode. I piccoli creativi sono con il fiato sospeso, sperando che ci sia anche il proprio corto tra le nomination candidate alla vittoria dell’ambito SCHOOL MOVIE CINEDÙ AWARD, la più famosa notte degli Oscar per i bambini. Due serate straordinarie, all’ombra del Tempio di Nettuno che fa da scenografia alla finalissima della rassegna cinematografica per ragazzi. Un tripudio di colori e di emozioni al Parco Archeologico di Paestum. Un mondo incantato ha accolto i 3mila baby registi e attori, tra fiabe, fate, cappellaio magico, Biancaneve, alberi di mele stregate, bolle di sapone, trampolieri, saltimbanchi e baby dance. Un momento di allegria e spensieratezza, dopo la proiezione pomeridiana dei 150 corti prodotti all’ex Tabacchificio di Capaccio Paestum.

E, finalmente, il momento più atteso, la premiazione finale, condotta da Enza Ruggiero, ideatrice di School Movie Cinedù e da Rosaria Sica, giornalista e conduttrice.

In platea istituzioni, sindaci, esponenti della Provincia di Salerno e della Regione Campania, docenti e dirigenti dei 300 istituti coinvolti di 60 Comuni, provenienti da tutte le province campane e dalle new entry Basilicata e Calabria.

“Sono stati due giorni fantastici, intensi, pieni di energia, sono contenta di condividere queste dieci anni di emozioni con tutti i bambini e studenti della Campania, Calabria e Basilicata. Sono soddisfatta – sottolinea Enza Ruggiero – tanti amici hanno calcato il palcoscenico, che ringrazio ad uno ad uno per quello che hanno portato a School Movie. Sana energia e brio, allegria, gioia, spensieratezza: ne abbiamo bisogno. Tanta formazione quindi, ma anche tanto divertimento. Sarebbe impossibile, tutto questo, senza la professionalità di Nicola Surace, al mio fianco in questi ultimi 8 anni. Ringrazio tutto il team che mi ha sostenuto nell’organizzazione con passione, entusiasmo e tanto impegno. Un grazie speciale a Tiziana D’Angelo, Direttore del Parco, per l’ospitalità e per il supporto alla nostra manifestazione e ovviamente l’amministrazione comunale di Capaccio Paestum guidata dal sindaco Franco Alfieri, che ci crede da ormai 10 anni”.

“Emozioni” è il tema selezionato per la decima edizione, per raccontare temi complessi, dalla guerra alla violenza, all’inclusione, al recupero delle antiche tradizioni, alla riscoperta dei luoghi più nascosti e dei borghi storici.

Intanto il Tempio di Nettuno si illumina con le luci dei cellulari durante le esibizioni dei rapper ospiti, da Geolier, a Tzunami, a Lele Blade, mentre dal pubblico partono i cori a cappella.

Tantissimi gli artisti intervenuti per premiare i piccoli creativi: Alex Belli, Nancy Brilli, Pippo Pelo, Luca Abete, Alessandro Bolide, Gianni Parisi, Eduardo Tartaglia, Angelo Loia, Don Patrizio Coppola alias Padre Joystik, Pierluigi Iorio, Anna Nisivoccia. Premio speciale dedicato da McDonald’s alla creatività dei bimbi e premio Cinedù anche a Luigi Snichelotto, partner McDonald’s Salerno e Potenza, per l’impegno a sostegno della cultura e delle iniziative a favore dei giovani.

E ancora i selfie, le risate, la corsa dei bimbi sul palco per ritirare il premio, le mani al cielo saltando per la gioia e le fontane pirotecniche per la grande festa finale.

A consegnare il premio speciale per lo spot contro lo spreco, grande novità dell’edizione 2022, è intervenuto anche il direttore del Banco Alimentare Campania, Roberto Tuorto. Lo spot selezionato accompagnerà la campagna per la Colletta Alimentare, in onda sulle emittenti campane da ottobre a dicembre.

Ad animare i pomeriggi anche il Dolcevita Contact Tour, a cura di Armando Mirra e Pupi e Pupe Management.

I CORTI VINCITORI_ SCUOLA PRIMARIA

Migliore Attrice: Corto “Naturale” – Albanella

Miglior Attore: “Un Viaggio fantastico” – Sant’Angelo Le Fratte

Migliori Costumi: “Un ragù nel cuore” – Montoro

Migliore Interpretazione: “Il Cappello Giallo” – Bellosguardo

Critica: “Oltre la paura” – Capaccio Paestum

Premio Attualità: “Vivere insieme d’istanti” – Mercato San Severino

Miglior Soggetto Originale: “Emozioniamoci” – Castellabate

Sceneggiatura: “L’ultima coccinella” – Roccapiemonte

Centralità del tema: “Il futuro delle emozioni” – Giungano

Commedia: “Terra mia” – Roccarainola

Premio Parco Nazionale Cilento: “Il pescatore” – Centola

Messaggio Originale: “Oculus” – Pertosa

Premio McDonald’s: “Amo il mio pianeta” – Solofra

Premio Resilienza: “Il gioco della pace” – Omignano Salento

Premio Territorio: “Ieri è già domani” – Torre Orsaia

Premio Sociale: “Il mio amico riciclò” – Palma Campania

Vincitore Assoluto School Movie Cinedù Primaria: “Viaggio nel tempo” – Portici

I CORTI VINCITORI_ SCUOLA SECONDARIA I GRADO

Migliore Attrice: “Colori che parlano” – Piaggine

Migliore Attore: “Luce” – San Marzano Sul Sarno

Migliori Costumi: “L’amico Immaginario” – Nola

Migliore Interpretazione: “Sorelle Diverse” – Nocera Inferiore

Critica: “Il Biglietto Vincente” – San Giovanni In Fiore (Cosenza)

Premio Attualità: “Sulla Nostra Pelle” – Roccadaspide

Miglior Soggetto Originale: “Con Nonno è tutta un’altra storia” – Sparanise

Sceneggiatura: “Il Paese più bello che c’è” – Baiano

Centralità del Tema: “Tutto per un pallone” – Frasso Telesino

Commedia: “Noi e i meme” – Mercato San Severino

Premio Parco Nazionale Cilento: “Il sassolino dei desideri” – San Giovanni A Piro

Messaggio Originale: “Si può dire” – Sarno

Premio Territorio: “Frammento di vita” – Sapri

Premio Sociale: “Uguali ma diversi e viceversa” – Limatola

Vincitore Assoluto: “Un giorno per caso” – Trentinara


Articolo pubblicato il giorno 16 Luglio 2022 - 10:10


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento