Al via i saldi estivi, 7 italiani su 10 pronti ad acquistare

Condivid

Al via i saldi estivi, 7 italiani su 10 pronti ad acquistare. Confesercenti: spesa media 243 euro a persona.

La ripresa dei consumi alla prova delle vendite di fine stagione. Al via i saldi estivi 2022, i primi senza restrizioni da due anni a questa parte. Un appuntamento atteso dai consumatori: quasi sette italiani su dieci – il 69% – hanno già pianificato di acquistare prodotti in saldo, per una spesa media prevista di 243 euro a persona.

È quanto emerge da uno studio Confesercenti sulle prossime vendite di fine stagione, basato su sondaggi condotti con IPSOS tra i consumatori e con Swg tra le imprese. La corsa delle bollette ha inciso molto o abbastanza per l’82% degli italiani, ma nonostante questo il budget per i saldi rimane rilevante.

In media, si prevede di spendere complessivamente 243 euro, cifra che sale a 258 euro nelle regioni del Mezzogiorno, contro i 237 del Nord e i 226 euro del Centro. Il 69% degli italiani ha già deciso di acquistare, mentre il 24% vaglierà prima la validità delle offerte.

I saldi sono attesi soprattutto al Sud, dove parteciperà il 74% della popolazione, contro il 68% del Nord e il 64% del Centro. Il 33% acquisterà già durante il fine settimana. I saldi si confermano sempre più multicanale, con offerte online e offline. Ma i punti vendita fisici, quest’anno senza restrizioni, rimangono ancora i preferiti: il 64% acquisterà almeno un prodotto in un centro commerciale, il 55% in un negozio di prossimità, il 36% in una grande catena. Il 48% si rivolgerà invece a un sito o una app di e-commerce, mentre il 37% acquisterà online direttamente dal produttore.

IL BUDGET

La corsa delle bollette ha inciso molto o abbastanza per l’82% degli italiani, ma nonostante questo il budget per i saldi rimane rilevante. In media, si prevede di spendere complessivamente 243 euro, cifra che sale a 258 euro nelle regioni del Mezzogiorno, contro i 237 del Nord e i 226 euro del Centro.

CHI ACQUISTA

Il 69% degli italiani ha già deciso di acquistare, mentre il 24% vaglierà prima la validità delle offerte. I saldi sono attesi soprattutto al Sud, dove parteciperà il 74% della popolazione, contro il 68% del Nord e il 64% del Centro. Il 33% acquisterà già durante il fine settimana.

DOVE SI ACQUISTA

I saldi si confermano sempre piu’ multicanale, con offerte online e offline. Ma i punti vendita fisici, quest’anno senza restrizioni, rimangono ancora i preferiti: il 64% acquisterà almeno un prodotto in un centro commerciale, il 55% in un negozio di prossimità, il 36% in una grande catena. Il 48% si rivolgerà invece a un sito o una app di e-commerce, mentre il 37% acquisterà online direttamente dal produttore.

COSA SI ACQUISTA

Gli italiani cercheranno soprattutto calzature, segnalate come acquisto desiderato dal 67%. Seguono, a breve distanza, maglie, magliette, canottiere e top (66%), mentre al terzo posto ci sono gonne e pantaloni (41%). Posizioni alte in classifica anche per vestiario e accessori per il mare e intimo (entrambi al 38%), mentre Camicie e camicette raccolgono il 37% delle indicazioni. Seguono abiti/completi (30%), borse (20%), accessori (16%) biancheria per la casa (15%), cinture (13%) e piccola pelletteria (12%). Sconti di partenza e aspettative.

Il settore ha vissuto un avvio di anno deludente, con la ripresa dei consumi frenata da contagi, tensioni internazionali ed inflazione: nei primi sei mesi dell’anno il 57% degli intervistati segnala una diminuzione delle vendite, mentre solo il 13% indica una crescita. Una frenata resa più aspra dall’aumento dei costi della merce, segnalato dal 74% degli intervistati.

L’auspicio è che i saldi in arrivo possano segnare una svolta, anche per l’aumento dello sconto medio di partenza: quest’anno il 33%, tre punti in più dei saldi estivi 2021.


Articolo pubblicato il giorno 1 Luglio 2022 - 11:46

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone

Napoli - Da ieri mattina è in atto un presidio dei lavoratori della vigilanza privata… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 07:40

Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina e crack a Pugliano

Droga e racket sui pusher: 12 arresti, smantellata rete criminale nel Napoletano Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 07:29

Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S

"Rita De Crescenzo, la "mascotte" del M5S prova a fermare l'invasione della Russia contro l'Ucraina… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 06:42

Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano

Un terremoto di magnitudo 3.8 ha fatto tremare il tratto di mare antistante la costa… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 06:33

Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per segno

Ecco le previsioni astrali per oggi, martedì 1° aprile 2025, con un focus su amore,… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 05:45

Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate fuori dallo stadio

Messina- Proseguono le ricerche del presunto assassino di Sara Campanella, la 22enne originaria di Misilmeri… Leggi tutto

31 Marzo 2025 - 21:42