Il furto di simboli religiosi a Napoli non è più un tabù, e forse non lo è mai stato, ma ora sembra essere diventata una routine consolidata.
Lo scorso aprile fu rubata la statuina della Madonna posta in memoria delle vittime della frana che uccise ben 26 persone a Posillipo nel 1948, nei pressi di Palazzo Donn’Anna. La vicenda fu denunciata dal Consigliere Regionale di Europa Verde Francesco Emilio Borrelli e quello municipale Lorenzo Pascucci,
Ora a sparire è una statua raffigurante Gesù Cristo. È stato un uomo, ripreso alle telecamere di sorveglianza, a rubarla dalla teca di un‘edicola votiva installata in via Titina De Filippo.
Un gruppo di commercianti e residenti della zona si è rivolto al Consigliere Borrelli per denunciare l’accaduto:“Siamo davvero stufi di questi furti e rapine che stanno colpendo noi ed anche i turisti”.
“Abbiamo sporto denuncia sperando che questo soggetto possa essere identificato quanto prima o che si ravveda e restituisca la statuina. Si tratta di un gesto davvero ignobile. Chiediamo al ladro di pentirsi e a chi abbia visto o sappia qualcosa di farsi avanti”, le parole di Borrelli.
Castellammare di Stabia – La Procura di Torre Annunziata ha aperto un'inchiesta sulla tragedia avvenuta… Leggi tutto
È in rianimazione all’Ospedale del Mare di Napoli il turista israeliano di 30 anni, unico… Leggi tutto
Roma - Nessun vincitore per il "6" nell'estrazione del Superenalotto di oggi, 17 aprile 2025.… Leggi tutto
Roma– Si è tenuta oggi, giovedì 17 aprile 2025, una nuova estrazione del Gioco del… Leggi tutto
Castellammare di Stabia – "Si è spezzato il cavo di trazione. Il freno d’emergenza a… Leggi tutto
È scattata nel pomeriggio di oggi un’imponente operazione di soccorso sul monte Faito, a Napoli,… Leggi tutto