Cronaca Caserta

Reggia di Caserta, torna il grande cinema dopo 20 anni

Condivid

Confcommercio riporta il grande cinema all’interno della Reggia di Caserta dopo quasi vent’anni. Dal 17 al 28 luglio prossimi, i cortili interni del complesso borbonico saranno infatti la suggestiva location di “Reggia Festival – Visioni Reali”.

Sei serate, tutte con inizio alle ore 21, con ospiti, talk, anticipazioni e tanti film. Un evento estivo nato per celebrare il successo del cinema made in Campania che vedrà alternarsi sul palco registi, attori, sceneggiatori, scrittori, scenografi, produttori e tantissimi altri artisti di fama nazionale. Un’occasione per restituire alla città la visibilità e il rilancio che merita sul piano turistico e culturale, ma anche una vetrina per i talenti del territorio.

“Dopo gli ottimi riscontri ottenuti nei tre anni precedenti – spiega Lucio Sindaco, presidente provinciale di Confcommercio Caserta – siamo lieti di presentare al pubblico una edizione completamente rinnovata e ancora più ricca di quelle precedenti che si svolgerà in una location incantevole e si avvarrà della partecipazione di prestigiosi partner istituzionali e privati. Grazie ad un notevole sforzo produttivo, sostenuto da Confcommercio e dai suoi soci, la tradizionale rassegna di cinema, nata nel 2019 in piazza Vanvitelli e poi trasferita al Belvedere di San Leucio, quest’anno si trasformerà infatti in un vero e proprio festival di respiro nazionale”.

La direzione artistica dell’evento è affidata a Remigio Truocchio, general manager della società Cineventi, e l’iniziativa è patrocinata da Comune, Reggia di Caserta, Provincia di Caserta, Regione Campania Film Commission, Università degli Studi della Campania ‘Luigi Vanvitelli’, Maestri alla Reggia. Tra gli ospiti Toni Servillo, Sergio Rubini, Antonio Capuano, Massimiliano Gallo, Maurizio De Giovanni, Francesco Di Leva, Giancarlo Basili e tantissimi altri.

“Si tratta di un progetto ambizioso – fa notare Remigio Truocchioche intende evidenziare un fenomeno in costante crescita che vede l’intera regione sempre più protagonista del mondo del cinema e dell’audiovisivo. Un fermento di artisti, di produzioni, di maestranze che creano cultura, economia e indotto sul territorio. Questo evento festivaliero intende celebrarne il successo ma anche analizzarne lo sviluppo con il contributo dei protagonisti del settore”.

Le sei serate saranno caratterizzate da un talk iniziale cui seguirà la proiezione di un film e, in alcuni casi, anche la visione, in anteprima, di alcune immagini inedite legate a produzioni televisive in onda sulle reti Rai il prossimo autunno. Le serate sono a ingresso gratuito, previa prenotazione on line, o ritirando i biglietti d’ingresso disponibili in città presso i punti vendita dei partner dell’evento.


Articolo pubblicato il giorno 9 Luglio 2022 - 15:15

Vincenzo Scarpa

Vincenzo Scarpa, Giornalista Pubblicista per Cronache della Campania e Studente di Scienze Politiche all'Università di Napoli Federico II. Appassionato di qualsiasi tipo di sport, ama scrivere e parlare principalmente di calcio

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Vincenzo Scarpa

Ultime Notizie

Mercato San Severino, 30 anni di reclusione per il serbo che uccise l’anziana Anna Landi

Mercato San Severino - Condannato a 30 anni di reclusione S.M., il 36enne di nazionalità… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 10:20

Latte vaccino spacciato per bufalino: imprenditrice a processo per truffa

Prosegue dinanzi al Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, presieduto dal giudice monocratico Davide Valenziano,… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 10:10

Femminicidio Ilaria Sula, la confessione di Samson al GIP: “L’ho uccisa io, da solo”

Roma– Mark Antony Samson, il 23enne accusato dell’omicidio di Ilaria Sula, ha confessato durante l’interrogatorio… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 10:00

Entrati in vigore i nuovi dazi USA: 10% su gran parte delle importazioni

A partire dalle 00:01 di sabato (le 06:01 in Italia), sono ufficialmente entrati in vigore… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 09:50

Annunciate le prime date del “Furèsta Tour” de La Niña

Napoli– A sole due settimane dal lancio del suo nuovo e ambizioso album "Furèsta" (BMG),… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 09:40

A Sorrento due giorni alla scoperta degli ambienti marini

Coinvolti gli studenti degli istituti Torquato Tasso e Sorrento e del Sant'Anna Institute. Ospite, la… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 09:30