#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 09:06
16 C
Napoli
Castel Volturno, demolite 60 strutture abusive sul fiume Volturno
Antonio Galante nuovo responsabile del centro operativo della Dia Napoli
Arzano, atti intimidatori contro il giornalista Rubio: due boss di...
Trump lancia i dazi: le tariffe Paese per Paese
Napoli, operazione contro lo sfruttamento sessuale online dei minori: 15...
A Cercola la centrale del riciclaggio di auto, smontavano e...
Oroscopo di oggi 3 aprile 2025 segno per segno
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...

Reggia di Caserta, con ‘Notti della Meraviglia ‘aprono appartamenti reali e mostre

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Reggia di Caserta, con “Notti della Meraviglia” aprono appartamenti reali e mostre: venerdì 22 luglio dalle 19.30 alle 23.30.

Il venerdì sera circondati dalla bellezza, torna l’appuntamento con “Le notti della Meraviglia”, l’apertura straordinaria serale degli Appartamenti Reali e delle mostre Frammenti di Paradiso- Giardini nel tempo alla Reggia di Caserta e Il Piccolo Principe – Giuseppe Sanmartino alla Reggia di Caserta.

Venerdì 22 luglio, dalle 19.30 alle 23.30, con ultimo ingresso alle 22.15, sarà possibile immergersi nell’incanto delle atmosfere notturne nel Palazzo Reale. Il pubblico potrà visitare, dopo aver attraversato la magnificenza dello Scalone Reale, l’esposizione negli Appartamenti della Regina che raccoglie oltre 150 rappresentazioni dei giardini nel corso dei secoli.

Nell’articolarsi delle sezioni sono presentate numerose opere, in molti casi inedite, provenienti da prestigiosi musei e istituzioni italiane ed europee, oltre che da collezioni private, biblioteche e altri istituti pubblici.

Dopo aver lasciato le Sale della Regina, sarà possibile proseguire nella Cappella Palatina con la mostra “Il Piccolo Principe – Giuseppe Sanmartino alla Reggia di Caserta”.

La mostra racconta il cerimoniale delle nascite dei reali al tempo dei Borbone, partendo dal ritrovamento nei depositi del Museo del ritratto in marmo di un neonato a grandezza naturale opera di Giuseppe Sanmartino, identificato con il Real Infante Carlo Tito di Borbone. Si aprirà quindi ai visitatori il percorso degli Appartamenti Reali.

Il fascino e la suggestione degli ambienti di Corte, dalle Sale di rappresentanza a quelle ad uso più intimo dei regnanti, concludendo con la Biblioteca Palatina e la Sala del Presepe.

L’itinerario consentirà di apprezzare, inoltre, 21 opere della collezione Terrae Motus, in un dialogo costante tra passato, presente e futuro. La serata potrà concludersi in bellezza con un drink e una degustazione alla buvette Consorzio Daman del Museo.

Il numero dei biglietti è contingentato per fasce orarie. I ticket, al costo di 7 euro, sono in vendita su TicketOne e in sede (dalle 19.30 del 22 luglio) fino ad esaurimento disponibilità. La partecipazione all’iniziativa è inclusa nell’abbonamento alla Reggia di Caserta.

Per i titolari di ReggiaCard2022 non è prevista prenotazione. Il percorso di visita richiede un tempo complessivo di oltre un’ora. Per chi sceglie i biglietti relativi alle ultime fasce orarie, si suggerisce di accedere celermente al piano superiore al fine di garantirsi l’accesso a tutti gli spazi museali. Il Teatro di Corte e il Parco Reale saranno chiusi.


Articolo pubblicato il giorno 20 Luglio 2022 - 15:30


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento