#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 09:21
11.9 C
Napoli
Il famigerato Clan del Golfo colombiano riforniva droga ai Contini...
Il Meteo a Napoli e in Campania Oggi : previsioni...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 2 Aprile 2025
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...

Tv: Rai Movie ricorda Libero De Rienzo a un anno da scomparsa

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Tv: Rai Movie ricorda Libero De Rienzo a un anno da scomparsa, venerdì 15 luglio “Takeaway”

A un anno dall’improvvisa scomparsa di Libero De Rienzo, Rai Movie venerdì 15 luglio dalle 21.10 ricorda l’attore di grande talento con due film emblematici: in prima visione assoluta “Takeaway”, l’ultima sua toccante interpretazione e, a seguire, “Santa Maradona”, il film che nel 2001 lo ha fatto scoprire al grande pubblico.

Tra i tanti i progetti a cui ha preso parte, la serie di film “Smetto quando voglio”, diretti da Sydney Sibilia, sulle vicende di una banda di giovani ricercatori precari che si improvvisano spacciatori e “Fortapàsc” di Marco Risi, in cui ha interpretato Giancarlo Siani, il giornalista napoletano ucciso dalla Camorra. Questo ruolo, una delle sue migliori prove da attore, gli è valsa una candidatura ai David di Donatello 2010 come Migliore attore protagonista.In prima serata e in prima visione assoluta, “Takeaway” – regia e sceneggiatura di Renzo Carbonera, con Carlotta Antonelli, Libero Di Rienzo, Primo Reggiani, Paolo Calabresi, Anna Ferruzzo- è stata l’ultima apparizione cinematografica di Libero De Rienzo e racconta la storia di Maria una giovane marciatrice determinata ad emergere nell’atletica.

La ragazza è sostenuta dalla famiglia, dal padre e soprattutto dal suo compagno Johnny (Libero De Rienzo), un ex preparatore atletico che ha il doppio dei suoi anni. L’aiuto di Johnny, già radiato per uno scandalo, consiste in sostanze illecite per potenziare l’attività agonistica di Maria.

“Questa è una storia di doping– ha sottolineato il regista – frutto della fantasia, che al suo interno contiene frammenti di moltissime storie, vere e documentate. Un tema delicato, poco trattato, spesso con i toni dello scandalo, demonizzando o minimizzando i risvolti, facendo anche entrambe le cose contemporaneamente.”

Il David di Donatello non vinto per Fortapàsc, Libero De Rienzo lo prende nel 2002 come Miglior attore non protagonista in “Santa Maradona”, per la regia di Marco Ponti, il secondo film che Rai Movie trasmette venerdì 15 luglio in seconda serata, nella versione recentemente restaurata da Museo Nazionale del Cinema e Augustus Color, in collaborazione con Rai Cinema e Lucky Red.

Un film emblematico, simbolo di una generazione, degli anni Duemila, surreale, travolgente che narra l’ingresso nel nuovo millennio e nell’età adulta di un gruppo di amici che vivono nella nuova Torino postindustriale e che è diventato un cult perché ha lanciato alcuni giovani attori destinati a diventare famosi, come Stefano Accorsi, Anita Caprioli e lo stesso Libero De Rienzo.


Articolo pubblicato il giorno 14 Luglio 2022 - 17:43


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento