Libri

Casa Mehari presenta ‘Quarto Città dei Libri’, al via la rassegna letteraria nel bene confiscato alla camorra

Condivid

Casa Mehari presenta “Quarto Città dei Libri”, al via la rassegna letteraria nel bene confiscato alla camorra. Primo appuntamento venerdì 8 luglio con lo scrittore Pino imperatore.

Ingresso libero

Prende il via la Rassegna letteraria “Quarto città dei libri” – Estate 2022 organizzata a Casa Mehari, bene proprietà del comune di Quarto confiscato alla criminalità organizzata. La struttura è in via Nicotera n°8 a Quarto, Napoli. La struttura, inaugurata lo scorso 20 maggio, è dedicata a Giancarlo Siani, giornalista del quotidiano “Il Mattino”; Mehari è il nome del modello dell’auto Citroën su cui il giovane venne ucciso dalla camorra il 23 settembre del 1985.

Si comincia venerdì 8 luglio, alle ore 19, in compagnia di Pino Imperatore, scrittore, giornalista e umorista, insieme ai sui romanzi concentrati tra realismo, comicità e malavita tutta da ridere. Sarà un’occasione per trascorrere del tempo con l’autore di “Benvenuti in Casa Esposito” e di tanti libri di successo.

Secondo appuntamento venerdì 15 luglio, sempre alle 19, con una “rosa” di autori che con i loro scritti hanno contribuito alla diffusione della cultura, la storia e la valorizzazione dell’archeologia locale, ovvero: Marco Molino con “Neapolis – Puteolim.

A spasso sui tornanti della memoria”, che conduce il lettore in un percorso romanzato fatto di nostalgie e flashback, ma anche ironia e spregiudicate incursioni nell’attualità dell’antica via Neapolis-Puteolim per Colles, edito da New Media Press; Fulvia Giacco e Franco Taglialatela con “Literna l’ultima Sirena”, libro con illustrazioni di Simone Prisco che narra le vicende di Publio Cornelio Scipione l’Africano che disgustato dal clima politico dell’Urbe, decide di allontanarsi da Roma e si dirige verso Puteoli per rifugiarsi a Liternum; i due autori saranno accompagnati da Camilla Tirelli, docente Liceo Classico Carlo Levi di Marano, e da Francesco Piciocchi, attore, che leggerà alcuni passi del libro; Fabio Cutolo con “Il Tesoro di Federico” (prefazione del magistrato Raffaele Cantone), nel quale tre ragazzi vivono rocambolesche avventure che li portano ad interagire con personaggi storici che hanno avuto un reale legame con i luoghi flegrei, tra cui Quarto: entrambe le opere sono state pubblicate dalla Pro Loco Marano Flegrea.

Infine Anna Russolillo, Gea Palumbo, Rosario Mattera e Leonardo Costagliola presenteranno odori e sapori della cultura di Procida, Capitale della Cultura 2022, grazie al libro: “Procida – Gente, culture e cucina”, dato alle stampe dall’Associazione Culturale Villaggio Letterario.

L’ingresso alla rassegna letteraria “Quarto Città dei libri” è gratuito. I libri presentati saranno donati alla Biblioteca di Casa Mehari, uno dei progetti dell’associazione temporanea di scopo a cui è affidato per la durata di dieci anni “Casa Mehari”. L’a.t.s. è composta dall’associazione di volontariato “La Bottega dei Semplici Pensieri” (capofila dell’ats), la cooperativa “La Quercia Rossa”, l’associazione culturale “Artemide” e l’associazione di promozione sociale “Dialogos”.


Articolo pubblicato il giorno 5 Luglio 2022 - 11:15

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico
Tags: CronacheNews

Ultime Notizie

Incidente sull’A1: coinvolto pullman della Primavera del Cesena, squadra illesa

Magliano Sabina– Un incidente stradale si è verificato questa mattina sull'autostrada A1, nel tratto compreso… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 22:18

Napoli, assolti gli imputati in maxi-inchiesta sul traffico internazionale di lavoratori esteri

Napoli – Il Tribunale di Napoli, Collegio B, presieduto dal giudice Amalia Primavera, ha emesso… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 21:47

Campi Flegrei, Ciciliano ai cittadini: “Scossa di quinto grado? Conto i morti” e scoppia la polemica

L'affermazione del capo della Protezione civile, Fabio Ciciliano, resa ieri sera durante l'assemblea pubblica dedicata… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 21:17

Terra dei Fuochi, il generale Giuseppe Vadalà nominato commissario unico

Il governo italiano ha nominato il generale Giuseppe Vadalà come commissario unico per la Terra… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 21:00

Campi Flegrei: vertice in Prefettura per l’assistenza alla popolazione in caso di emergenza bradisismica

Napoli – Si è tenuta oggi, presso il Palazzo di Governo, una riunione operativa presieduta… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 20:41

Rai presenta un film tv dedicato alla storia di Peppino Di Capri

Dalla fine della guerra al boom economico, il nuovo film tv "Champagne - Peppino di… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 20:28