E’ stata una serata magica quella vissuta dagli spettatori che ieri sera hanno potuto rivivere le atmosfere e la magia della musica dei Pink Floyd 50 anni dopo il famoso live at Pompei realizzato nel teatro Grande.
Esattamente nello stesso posto dove ieri sera attraverso il racconto di Ernesto Assante e Gino Castaldo il più grande complesso rock mai esistito si sono rivissuti i suoni di quel capolavoro realizzato nel 1971.
Alla serata oltre al sovrintendente Gabriel Zuchtriegel, e all’inatteso Max Gazzè, era presente anche Adrian Maben regista del film documentario. Noi di Cronache della campania lo abbiamo intervistato a fine serata chiedendogli come si è sentito tornare a Pompei e ascoltare i Pink Floyd 50 anni dopo.
“E’ molto interessante- ha detto Maben- mi piace tornare sempre in Italia e a Pompei. Voglio ringraziare Ernesto e Gino per la serata. Gli italiani sono molto gentili e intelligenti e a me piacciono. Sono stato bene e mi è piaciuto stare ad ascoltare i Pink Floyd qui”.
Il Teatro Supercinema di Castellammare di Stabia ospiterà, il 10 maggio 2025 alle 20:30, lo… Leggi tutto
Torna anche quest’anno al Comicon di Napoli (1–4 maggio, Mostra d’Oltremare) il Commissario Mascherpa, protagonista… Leggi tutto
Proseguono i controlli straordinari della Questura di Napoli contro il traffico di stupefacenti e la… Leggi tutto
Sette ore di interrogatorio e le accuse più gravi sono state archiviate. Lucia Simeone, collaboratrice… Leggi tutto
NAPOLI – Non gli bastava essere già agli arresti domiciliari né il divieto di avvicinamento… Leggi tutto
NAPOLI – Sabato 3 maggio il Duomo di Napoli si riempirà di nuovo di speranza,… Leggi tutto