E’ stata una serata magica quella vissuta dagli spettatori che ieri sera hanno potuto rivivere le atmosfere e la magia della musica dei Pink Floyd 50 anni dopo il famoso live at Pompei realizzato nel teatro Grande.
Esattamente nello stesso posto dove ieri sera attraverso il racconto di Ernesto Assante e Gino Castaldo il più grande complesso rock mai esistito si sono rivissuti i suoni di quel capolavoro realizzato nel 1971.
Alla serata oltre al sovrintendente Gabriel Zuchtriegel, e all’inatteso Max Gazzè, era presente anche Adrian Maben regista del film documentario. Noi di Cronache della campania lo abbiamo intervistato a fine serata chiedendogli come si è sentito tornare a Pompei e ascoltare i Pink Floyd 50 anni dopo.
“E’ molto interessante- ha detto Maben- mi piace tornare sempre in Italia e a Pompei. Voglio ringraziare Ernesto e Gino per la serata. Gli italiani sono molto gentili e intelligenti e a me piacciono. Sono stato bene e mi è piaciuto stare ad ascoltare i Pink Floyd qui”.
È stato lui a far esplodere il Dall’Ara: con una giocata istintiva e geniale, Dan… Leggi tutto
Soddisfatto, grintoso e con la consueta voglia di alzare l’asticella: dopo il pareggio per 1-1… Leggi tutto
Bologna– Momenti di tensione si sono registrati nelle vicinanze dello stadio Dall’Ara poco prima del… Leggi tutto
Nel posticipo della 31ª giornata di Serie A, il Bologna di Vincenzo Italiano rallenta la… Leggi tutto
Un escalation di violenza scatenata dalla disperazione. Un 47enne napoletano, da anni residente a Firenze,… Leggi tutto
Napoli – Continuano senza sosta le operazioni straordinarie della Questura di Napoli per arginare i… Leggi tutto