Il pensiero di Pier Paolo Pasolini rivive a Licusati in una performance esistenziale a cura di Matteo Fratarcangeli.
“Attraverso questo pensiero esalto lโevoluzione antropologica che Pasolini ben osserva nellโItalia del boom economico dove la cultura millenaria รจ stata sventrata dallโavvento del consumismo superfluo ed edonistico”.
Nel portare avanti la programmazione degli eventi dellโestate 2022, la Pro Loco Camerota รจ lieta di annunciare lโatteso appuntamento con lโattore e performer teatrale Matteo Fratarcangeli che, dopo aver portato in giro il recital itinerante โLa Divina Commedia in 100 borghiโ, passa ora ad analizzare la complessitร della societร contemporanea attraverso la poetica pasoliniana.
“Lโuomo nella sua essenza si รจ omologato in una visione consumistica e si รจ mercificato in tutti i suoi aspetti. Vivere queste dinamiche nei borghi significa riflettere โ non solo sul pensiero di Pasolini โ ma anche sulla nostra contemporaneitร , su noi stessi, su tutto quello che ci circonda”.
Lโappuntamento รจ per sabato 30 luglio, alle ore 20:00 presso la suggestiva sede del Museo dell’Attrezzo Contadino dellโAzienda Agricola Gร lato, in via Domenicantonio De Luca, 46, a Licusati.
“Vi aspettiamo per un tuffo nella poetica pasoliniana, che ci aiuterร a riflettere โsu quanto siamo virtualmente presenti e realmente assenti”.
Articolo pubblicato il giorno 25 Luglio 2022 - 18:21