#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 07:37
10.4 C
Napoli
Napoli, operazione contro lo sfruttamento sessuale online dei minori: 15...
A Cercola la centrale del riciclaggio di auto, smontavano e...
Oroscopo di oggi 3 aprile 2025 segno per segno
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagatiย 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma lโ€™edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso allโ€™Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
Lโ€™Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo

Patti Smith scalda i cuori dei 3mila al Teatro Grande di Pompei

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Un saluto alle bellezze di Napoli e Pompei: alle 21:23, tra le rovine del Teatro Grande di Pompei la figura di Patti Smith compare in scena, con tutta la sua potenza iconica.

“Sono grata di essere qui con voi”: e’ con queste parole che la cantautrice, poetessa, fotografa e artista originaria di Chicago ha salutato i circa 3mila spettatori accorsi nella storica scenografia romana, gia’ cornice di leggendari spettacoli come quello dei Pink Floyd del 1972, prima di attaccare “Grateful” seguita, senza soluzione di continuita’, da “Redondo Beach”.

Dopo due giorni trascorsi tra le strade di Napoli, dove Patti Smith ha approfittato per visitare il Cristo Velato di Giuseppe Sanmartino alla Cappella Sansevero e “Le opere della Misericordia” di Caravaggio alla Cappella del Pio Monte della Misericordia, il teatro (sold out) di Pompei viene cosi’ illuminato dalla grazia e dall’energia della sacerdotessa del rock che, accompagnata dal figlio Jackson Smith alla chitarra, Tony Shanahan al basso e Sed Rochford alla batteria, regala alla platea una scaletta vulcanica.

Storici brani come “Dancing Barefoot”, “My Bleaken Year” e “Nine” si sono, infatti, alternati a composizioni come “Beneath the Southern Cross” (una versione messianica che regala un virtuoso scambio di assoli con citazione-omaggio finale di “Money” dei Pink Floyd) o “Boy Cried Wolf” (con una speciale dedica di Smith per tutte le “insensate” vittime americane morte per armi da fuoco).

Toccante la dedica all’amico di una vita Allen Ginsberg, con la performance del brano del poeta simbolo della Beat Generation “Footnote to Howl”, come emozionante l’inedita versione acustica del classico dylaniano “One Too Many Mornings”.

Ma non mancano interpretazioni di cover illustri con la forza impetuosa della dylaniana “Wicked Messenger” o con la divertita versione di “Walk on the Wild Side” di Lou Reed (cantata da Tony Shanahan) o, ancora, con “After the Gold Rush” di Neil Young. Il trittico di pietre miliari composto da “Gloria”, “Pissing in a river” e la springsteeniana “Because the night”, anticipato dalla lettura inglese de “L’infinito” di Giacomo Leopardi, hanno aperto la strada per il travolgente bis di “People have the power”, che sugella il finale di uno show in bilico tra spiritualita’ e rock che ha gia’ il sapore di storia.

Dopo lo show napoletano, il minitour italiano proseguira’ a Roma (27 luglio), Stresa (29 luglio) e Cervia (31 luglio), con quelle che saranno probabilmente, come confessato dalla stessa Smith in questi giorni, le ultime date dal vivo della cantautrice, prima di un lungo silenzio creativo che la terra’ lontano dai palcoscenico.


Articolo pubblicato il giorno 27 Luglio 2022 - 00:07


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento