Parcheggiatori abusivi, a Lago Patria chiedono pizzo della sosta all’ingresso di un bar e danneggiano auto rubando ciò che c’è all’interno.
E’ avvenuto alle 22,15 di sabato a Lago Patria nello slargo sul quale insiste un noto bar della zona. Due professionisti arrivano in auto e intendono prendere un caffè, immediatamente si palesa il parcheggiatore che con arroganza pretende il pizzo della sosta.
Ma la sorpresa per i clienti del bar c’è all’uscita dal locale perchè trovano il vetro del finestrino della macchina, nuova di tre mesi, frantumato e all’interno tutti i vani aperti e disordine, nonostante nell’ auto non ci fosse nulla in vista.
“I frequentatori del bar affermano che non è la prima volta, ma è una pratica che si ripete molto spesso il sabato quando in quel luogo arriva un auto nuova. Deve dunque trattarsi di delinquenti abituali, mi chiedo come mai i residenti della zona e il titolare del bar non abbiano denunciato e richiesto la presenza delle forze dell’ordine per tutelare i propri interessi e la sicurezza dei clienti. Per i delinquenti travestiti da parcheggiatori abusivi occorre agire con rigore, devono stare in galera senza soluzioni di continuità, unica misura per estirpare il cancro”, così Francesco Emilio Borrelli, consigliere regionale di Europa Verde a cui i malcapitati clienti del bar hanno inviato le foto della macchina danneggiata e raccontato l’accaduto.
Teverola - Un giovane di 21 anni è stato arrestato ieri dai Carabinieri della Stazione… Leggi tutto
Napoli si conferma meta privilegiata del turismo nazionale e internazionale. Secondo il consuntivo dell’Osservatorio turistico… Leggi tutto
Il Teatro Supercinema di Castellammare di Stabia ospiterà, il 10 maggio 2025 alle 20:30, lo… Leggi tutto
Torna anche quest’anno al Comicon di Napoli (1–4 maggio, Mostra d’Oltremare) il Commissario Mascherpa, protagonista… Leggi tutto
Proseguono i controlli straordinari della Questura di Napoli contro il traffico di stupefacenti e la… Leggi tutto
Sette ore di interrogatorio e le accuse più gravi sono state archiviate. Lucia Simeone, collaboratrice… Leggi tutto