Municipio Napoli
Presieduta dal presidente Gennaro Rispoli, si è svolta oggi nella sala del Consiglio comunale di via Verdi la prima riunione programmatica dell’Osservatorio permanente per il Centro Storico di Napoli – sito Unesco, con la partecipazione del Sindaco Gaetano Manfredi.
Presenti, insieme alle vice presidenti Iris Savastano e Maria Grazia Vitelli, anche la presidente del Consiglio comunale Vincenza Amato. Il Sindaco Manfredi ha sottolineato il ruolo strategico dell’Osservatorio rispetto alle politiche dell’Amministrazione: il centro storico è patrimonio Unesco non solo nella sua parte materiale, ha ricordato il sindaco, ma anche nella parte immateriale.
Due le azioni principali da mettere in campo: il completamento dei 29 progetti che riguardano altrettanti siti del centro storico e l’aggiornamento del piano di valorizzazione e tutela del centro storico da sottoporre all’Unesco, indicando una serie di priorità nell’ambito della salvaguardia delle caratteristiche peculiari del centro storico, a partire dalla tutela delle sue tradizioni, dell’identità e dei suoi abitanti.
Educazione delle giovani generazioni al rispetto della storia della città, recupero della Napoli scientifica e del valore della cultura in senso “alto” sono i cardini fondamentali del lavoro che l’Osservatorio è chiamato a svolgere, secondo il presidente Rispoli, partendo dalla collaborazione con gli uffici dell’Amministrazione, con le Municipalità e con le commissioni consiliari, comunicando alla città i progetti già conclusi e accompagnando il completamento di quelli ancora in corso.
Di collaborazione ad ampio raggio, con apertura di un dialogo anche con le associazioni e gli organismi che rappresentano le categorie produttive e definizione chiara degli obiettivi a medio e lungo termine da realizzare hanno parlato anche le vice presidenti Maria Grazia Vitelli e Iris Savastano.
Per i presidenti delle Municipalità 2 Roberto Marino e 4 Maria Caniglia e per i membri dell’Osservatorio oggi intervenuti – Carlo Migliaccio (Insieme per Napoli Mediterranea), Fulvio Fucito (Manfredi Sindaco), Massimo Pepe (Azzurri Noi Sud Napoli Viva), Rosario Palumbo (Cambiamo) – insieme al presidente della commissione Cultura Luigi Carbone, occorre definire le priorità di intervento e lavorare sulla quotidianità eliminando i principali ostacoli che impediscono una piena valorizzazione del territorio che rientra nella competenza dell’Osservatorio.
Sabato prossimo alle ore 11, a Palazzo Santa Lucia, avrà luogo un incontro che promette… Leggi tutto
"Push" è un brano che esplora le contraddizioni del mondo moderno, denunciando il conformismo imposto… Leggi tutto
Pertosa – Un avvio di anno da record per il turismo nel Vallo di Diano:… Leggi tutto
Sabato 12 Aprile, Villa Campolieto si trasformerà in un palcoscenico straordinario per "Drop of Wonder",… Leggi tutto
Marcianise – Ha rubato un tablet dalla borsa della titolare di un negozio di alimentari,… Leggi tutto
San Giorgio La Molara – Un cantiere per lavori di riassetto fognario, risultato privo di autorizzazioni,… Leggi tutto