Cronaca di Napoli

Napoli, scopre di essere positivo al Covid e prova a dare fuoco al pronto soccorso

Condivid

Napoli. Scopre di essere positivo al Covid e prova a dare fuoco al pronto soccorso: sedato, scatta il Tso. Attimi di tensione ieri all’ospedale Cardarelli

Attimi di tensione all‘ospedale Cardarelli di Napoli dove un paziente positivo al Covid ha tentato di dare fuoco al pronto soccorso. È accaduto alle 7.30 circa di ieri, mercoledì 6 luglio luglio, quando un uomo sulla cinquantina è arrivato al padiglione di emergenza dove è stato sottoposto al tampone. Poco dopo la scoperta: è positivo al Coronavirus.

Un infermiere ha raccontato che il 50enne avrebbe problemi di tossicodipendenza e disagio psichico. Dopo la scoperta del tampone, la reazione inveendo contro il personale: “Ci mettono qua dentro come gli animali, uno addosso all’altro, non si può stare in un porcile”. Ha lasciato la struttura ospedaliera per andarsi a procurare una tanica di benzina, con l’intenzione di dare alle fiamme il pronto soccorso.

Le guardie giurate lo hanno bloccato nel cortile, mentre qualcuno gli ha strappato la tanica dalle mani. Successivamente è stato riportato all’interno e gli è stato iniettato un sedativo prima del ricovero in codice rosso. Alle 15.30 è arrivata l’ambulanza per il trattamento sanitario obbligatorio nella Psichiatria dell’Ospedale del Mare.

Per Giuseppe Alviti noto attivista sindacale napoletano e segretario generale della Federazione nazionale Lavoratori è ora di militarizzare gli ospedali con personale dei reparti speciali con ampi potere di azione negli interventi necessari.

“Il Cardarelli sicuramente e’ l’ospedale piu’ stressato della Campania. e’ un’abitudine antica, legata, sia chiaro, anche al prestigio dell’ospedale che e’ un elemento di affidabilita’ per tutti, ma e’ chiaro che bisogna cambiare in maniera radicale”. Cosi’ il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha risposto a una domanda relativa alla situazione del Cardarelli.

De Luca ha aggiunto: “Non so se dal punto di vista organizzativo si puo’ fare qualcosa di diverso, ma la cosa principale e’ dirottare i pazienti non gravi su altre strutture. A Napoli avevamo chiuso tutti i pronto soccorsi tranne il Cardarelli, e noi in 3-4 anni abbiamo aperto il pronto soccorso dell’ospedale del Mare, quello di Frattamaggiore, il Cto, cioe’ abbiamo offerto alternative, ma – ha evidenziato – sembra che queste abitudini siano difficili da rimuovere. Ci vorra’ un po’ di tempo ma io sono molto fiducioso”.


Articolo pubblicato il giorno 7 Luglio 2022 - 18:01

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Castellammare, domani studenti di “corsa contro la fame”

Sensibilizzare i ragazzi per combattere la povertà. Domani, trenta aprile, si svolgerà l’evento finale del… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 18:27

Jolie, il nuovo singolo di Napoleone fuori il 2 maggio

Napoleone continua a ridefinire i confini del pop italiano con un sound sempre più internazionale,… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 18:14

ENEMI: in radio il nuovo singolo Giuro su Dio

Un giovane rapper siciliano sta sconvolgendo le onde radio con il suo nuovo singolo, un'esplosione… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 17:37

Tegola Napoli, stagione finita per Buongiorno: lesione all’adduttore

Non sarà il finale di stagione sognato da Alessandro Buongiorno. Il difensore del Napoli, uscito… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 17:07

Napoli da gustare: tour guidato tra i sapori dello street food

Se ami il cibo e desideri esplorare Napoli attraverso i suoi sapori autentici, il Tour… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 16:53

Marisa Laurito: “Scudetto? Massima scaramanzia, ma se lo vince il Napoli so già cosa indossare”

Il vestito è pronto, lo stemma pure, ma la bocca resta cucita. Perché a Napoli,… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 16:44