#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 12:00
16 C
Napoli
Teatro dei Piccoli: Macbeth in inglese e melodie infantili si...
Nanni Moretti ricoverato per un infarto: operato, รจ vigile e...
Giugliano, ferito in un agguato, finge la rapina: arrestati due...
FAZIOPENTHEATER 2024 – 2025: domenica 6 aprile in scena La...
Lavezzi crede nello Scudetto del Napoli: “Possono farcela, Conte รจ...
Compleanno con proposta di matrimonio per Giovanna Sannino, attrice di...
Castel Volturno, demolite 60 strutture abusive sul fiume Volturno
Antonio Galante nuovo responsabile del centro operativo della Dia Napoli
Arzano, atti intimidatori contro il giornalista Rubio: due boss di...
Trump lancia i dazi: le tariffe Paese per Paese
Napoli, operazione contro lo sfruttamento sessuale online dei minori: 15...
A Cercola la centrale del riciclaggio di auto, smontavano e...
Oroscopo di oggi 3 aprile 2025 segno per segno
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagatiย 

Napoli, scopre di essere positivo al Covid e prova a dare fuoco al pronto soccorso

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. Scopre di essere positivo al Covid e prova a dare fuoco al pronto soccorso: sedato, scatta il Tso. Attimi di tensione ieri all’ospedale Cardarelli

Attimi di tensione allโ€˜ospedale Cardarelli di Napoli dove un paziente positivo al Covid ha tentato di dare fuoco al pronto soccorso. รˆ accaduto alle 7.30 circa di ieri, mercoledรฌ 6 luglio luglio, quando un uomo sulla cinquantina รจ arrivato al padiglione di emergenza dove รจ stato sottoposto al tampone. Poco dopo la scoperta: รจ positivo al Coronavirus.

Un infermiere ha raccontato che il 50enne avrebbe problemi di tossicodipendenza e disagio psichico. Dopo la scoperta del tampone, la reazione inveendo contro il personale: โ€œCi mettono qua dentro come gli animali, uno addosso allโ€™altro, non si puรฒ stare in un porcileโ€. Ha lasciato la struttura ospedaliera per andarsi a procurare una tanica di benzina, con lโ€™intenzione di dare alle fiamme il pronto soccorso.

Le guardie giurate lo hanno bloccato nel cortile, mentre qualcuno gli ha strappato la tanica dalle mani. Successivamente รจ stato riportato allโ€™interno e gli รจ stato iniettato un sedativo prima del ricovero in codice rosso. Alle 15.30 รจ arrivata lโ€™ambulanza per il trattamento sanitario obbligatorio nella Psichiatria dellโ€™Ospedale del Mare.

Per Giuseppe Alviti noto attivista sindacale napoletano e segretario generale della Federazione nazionale Lavoratori รจ ora di militarizzare gli ospedali con personale dei reparti speciali con ampi potere di azione negli interventi necessari.

“Il Cardarelli sicuramente e’ l’ospedale piu’ stressato della Campania. e’ un’abitudine antica, legata, sia chiaro, anche al prestigio dell’ospedale che e’ un elemento di affidabilita’ per tutti, ma e’ chiaro che bisogna cambiare in maniera radicale”. Cosi’ il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha risposto a una domanda relativa alla situazione del Cardarelli.

De Luca ha aggiunto: “Non so se dal punto di vista organizzativo si puo’ fare qualcosa di diverso, ma la cosa principale e’ dirottare i pazienti non gravi su altre strutture. A Napoli avevamo chiuso tutti i pronto soccorsi tranne il Cardarelli, e noi in 3-4 anni abbiamo aperto il pronto soccorso dell’ospedale del Mare, quello di Frattamaggiore, il Cto, cioe’ abbiamo offerto alternative, ma – ha evidenziato – sembra che queste abitudini siano difficili da rimuovere. Ci vorra’ un po’ di tempo ma io sono molto fiducioso”.


Articolo pubblicato il giorno 7 Luglio 2022 - 18:01


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento