Cronaca di Napoli

Napoli, pakistano tenta di corrompere i finanzieri durante un controllo: arrestato

Condivid

Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli, nel corso di una serie di interventi ispettivi anticontraffazione operati tra il capoluogo e l’area metropolitana, ha operato un arresto, denunciato 11 responsabili e sottoposto a sequestro oltre 125.000 prodotti contraffatti o “non sicuri”, privi delle certificazioni minime di sicurezza e di indicazioni per il consumatore.

In particolare, i “Baschi Verdi” del Gruppo Pronto Impiego di Napoli, nel quartiere Vicaria-Mercato, hanno arrestato un cittadino pakistano che ha tentato durante il controllo di corrompere i finanzieri e sequestrato, in un deposito clandestino allestito nella sua abitazione, oltre 43.000 tra capi d’abbigliamento e occhiali da sole contraffatti.

Gli stessi “Baschi Verdi”, nella zona industriale, hanno sequestrato 30.000 accessori per auto contraffatti denunciando un cittadino cinese rappresentante legale di una società operante nel settore del commercio di prodotti per l’illuminazione.

Il medesimo Gruppo Pronto Impiego partenopeo, al termine di un pedinamento iniziato nel quartiere Pendino del capoluogo, e più precisamente nella zona de “La Maddalena”, ha individuato e sottoposto a sequestro a San Giuseppe Vesuviano un deposito clandestino di merce contraffatta.

Rinvenute quasi 5000 scarpe contraffatte di ottima qualità e fattura, oltre al necessario occorrente al confezionamento delle stesse (scatole, sacchetti e lacci).

Denunciato all’Autorità Giudiziaria un soggetto di nazionalità marocchina sorpreso mentre trasportava scarpe contraffatte (con marchi Nike, Louis Vuitton, Adidas, Fila, Valentino).

Sempre a San Giuseppe Vesuviano, le Fiamme Gialle di Ottaviano hanno sequestrato una fabbrica abusiva perfettamente attrezzata con tutti i macchinari professionali e oltre 600 tra capi di abbigliamento finiti e semilavorati.

Rinvenute anche 2 tonnellate di sfridi di lavorazione tessile e 1,5 tonnellate di rifiuti speciali non pericolosi tra carta, cartone, plastica e ferro. Denunciato un responsabile.

I finanzieri del Gruppo di Frattamaggiore, nel corso di quattro interventi condotti tra i quartieri San Giovanni a Teduccio di Napoli e Casoria, hanno individuato un deposito clandestino sequestrando oltre 44.000 articoli contraffatti, tra borse, cinture, T-shirt, tute, calzature, etichette e semilavorati pronti per l’assemblaggio, con marchio Dolce & Gabbana, Stone Island, Prada, Dsquared2, Gucci e Nike, oltre a 50 orologi tra Rolex Submariner, Yacht Master, Gmt2, Datajust e Omega Snoopy.

Denunciati 6 soggetti, tra italiani e stranieri, di cui un extracomunitario privo di permesso di soggiorno, per contraffazione e ricettazione.

Infine, i finanzieri del Gruppo Torre Annunziata hanno notato, nei pressi del casello autostradale di Torre Annunziata Sud, due uomini fermi all’esterno delle autovetture mentre si scambiavano del denaro contante; i due sono stati quindi sottoposti a un controllo più approfondito, che ha permesso di rinvenire decine di profumi contraffatti (con marchi Creed, Chanel, Paco Rabanne, Dior, Tom Ford, Montale, Giorgio Armani).

Le successive ricerche presso i luoghi nella loro disponibilità hanno permesso di rinvenire, tra Boscoreale e Arzano, quasi 4000 articoli contraffatti di varia natura, tra accessori per la persona (portafogli, zaini, asciugamani, occhiali da sole ecc.), per la cucina, libri per bambini e t-shirt (con marchi Disney, Squid Game, La Casa di Carta, Napoli SSC, FC Inter, Gucci, Ray Ban, Luis Vuitton).


Articolo pubblicato il giorno 2 Luglio 2022 - 08:57

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Bracconaggio nel Napoletano: denunciati tre uomini, sequestrati 12 cardellini

Un vasto traffico illegale di cardellini è stato scoperto a Sant’Antimo, nel Napoletano, durante un'operazione… Leggi tutto

18 Febbraio 2025 - 11:19

Sequestrati beni per 10 milioni di euro a Giovanni Citarella, figlio di imprenditore ucciso in agguato

Maxi-sequestro da 10 milioni di euro nei confronti di Giovanni Citarella, figlio di Gennaro, l’imprenditore… Leggi tutto

18 Febbraio 2025 - 11:12

Nuova ondata di attacchi di hacker russi ai siti istituzionali italiani

Gli attacchi hacker da parte di attivisti filorussi non si fermano: dopo le incursioni informatiche… Leggi tutto

18 Febbraio 2025 - 11:05

Come giocare ai casinò in Italia su siti sicuri e affidabili

Se vorresti giocare d’azzardo in Italia, è fondamentale conoscere i casinò online italiani affidabili con… Leggi tutto

18 Febbraio 2025 - 10:36

Napoli, il murale di San Gennaro realizzato da Jorit torna a splendere

Grazie al sostegno del Comune di Napoli, l’artista Jorit ha restituito alla città uno dei… Leggi tutto

18 Febbraio 2025 - 10:22

Acerra, rapina nella sala scommesse: 4 arresti, 2 sono minorenni

Acerra – Pistola in pugno, clienti in fuga e un colpo messo a segno in pochi… Leggi tutto

18 Febbraio 2025 - 10:05