Politica Napoli

Napoli, più controlli e videosorveglianza contro movida selvaggia

Condivid

Napoli, più controlli e videosorveglianza contro movida selvaggia. “Alto impatto” in zone critiche, rimodulazione dei servizi dell’operazione “Strade Sicure”.

Sono le misure adottate dal comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica, presieduto dal prefetto, Claudio Palomba, alla quale hanno partecipato il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, con l’assessore alla Legalità e alla Sicurezza, Antonio De Jesu, il vice questore vicario Riccardo Caccianini, il comandante provinciale dei Carabinieri, Enrico Scandone, il comandante provinciale della Guardia di Finanza, Gabriele Failla, il Ten. Col. Carlo Passerini, comandante 1 Gruppo tattico del Raggruppamento Campania Operazione “Strade Sicure” dell’Esercito Italiano ed il rappresentante della Polizia Metropolitana.

Nel corso della riunione – spiega una nota della Prefettura – a seguito dei recenti episodi delittuosi che hanno interessato alcune aree del centro e dei quartieri periferici, anche ad opera di minori, è stato disposto un ulteriore incremento dei servizi di controllo del territorio in ambito cittadino da parte delle forze dell’ordine, anche con modalità “Alto impatto”.

Inoltre, allo scopo di imprimere un’accelerazione ai progetti di videosorveglianza in fase di realizzazione, è stata organizzata per il 1 agosto prossimo una riunione dedicata alla presenza del direttore centrale dei servizi tecnico logistici e della gestione patrimoniale del Ministero dell’Interno, del sindaco di Napoli, del soprintendente ai beni architettonici e del paesaggio e delle forze dell’ordine e di tutti gli enti interessati.

Si è poi proceduto alla rimodulazione del contingente “Strade Sicure” al fine di assicurare una vigilanza ad obiettivi di volta in volta prescelti e nelle zone maggiormente interessate dal fenomeno della movida e delle stese.

Infine, nell’ambito delle attività di contrasto alla somministrazione della vendita di bevande alcoliche ai minori, il Comune di Napoli sta procedendo ad inviare comunicazione di avvio del procedimento finalizzato alla sospensione/revoca delle licenze commerciali agli esercenti che hanno violato predetto divieto.


Articolo pubblicato il giorno 27 Luglio 2022 - 17:29

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Superenalotto, estrazione dell’8 aprile 2025: nessun “6”, jackpot vola a 17,4 milioni di euro

Ancora nessun vincitore del “6” al Superenalotto nell’estrazione di oggi, martedì 8 aprile 2025. La… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 22:43

illycaffè Rivoluziona l’Esperienza del Caffè con X-Caps alla Milano Design Week

Milano - Durante la prestigiosa cornice della Milano Design Week, illycaffè ha svelato al pubblico… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 22:40

Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 8 aprile 2025

Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: tutti i numeri vincenti Anche oggi, come da… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 21:07

San Giorgio a Cremano, 15enne rapito e salvato: il sindaco ringrazia le forze dell’ordine

Una vicenda dai contorni inquietanti ma anche il riflesso di quanto la disinformazione possa complicare… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 20:45

La Sampdoria si affida agli uomini di Mancini: parte la corsa contro il tempo per evitare la Serie C

A Bogliasco è ufficialmente cominciata l’operazione salvezza della Sampdoria, che si aggrappa ai protagonisti del… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 20:37

Archiviata l’inchiesta contro l’ex ministro Sangiuliano: nessun reato

Il Tribunale dei ministri ha ufficialmente archiviato le accuse di peculato e rivelazione del segreto… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 20:30