Cronaca di Napoli

Napoli, movida al setaccio: arresti, denunce e sequestri

Condivid

Movida Napoli, forze dell’ordine in azione nella zone “calde” e più frequentate dai giovani. Il bilancio parla di 3 arresti, 6 denunce e decine di sequestri. Molti giovani trovati con droga per la serata.

Tre arresti e sei denunce nel bilancio dei carabinieri della compagnia Vomero. Il quartiere collinare è stato presidiato con posti di controllo e perquisizioni, con particolare attenzione alle aree più affollate.

In manette per evasione Ciro Cosentino. Nonostante fosse ai domiciliari è stato sorpreso in via pigna, in compagnia di alcuni pregiudicati. È stato nuovamente sottoposto agli arresti in casa in attesa del rito direttissimo

E’ invece finito in carcere Carmine Verde, 70enne di Chiaiano, in esecuzione di un provvedimento emesso dall’ufficio di sorveglianza di Napoli. dovrà scontare sette anni, otto mesi e sei giorni per truffa e falsificazione di monete

Ha appena 16 anni il giovane di Scampia portato presso il centro di prima accoglienza di Nisida. Si è allontanato più volte dalla comunità in cui era collocato e il tribunale per i minorenni ha ritenuto opportuno aggravare la misura a cui era sottoposto.

Quattro i parcheggiatori abusivi denunciati perché sorpresi a chiedere denaro agli automobilisti in cerca di sosta. Per uno di loro anche il sequestro della somma raccolta durante la serata.

Durante i controlli un uomo del 65 è stato trovato in possesso di nove munizioni calibro 38 special e del serbatoio di una pistola semiautomatica, mai denunciati all’autorità di pubblica sicurezza. Anche lui è stato denunciato.

Controlli anche in un cantiere dove i carabinieri hanno accertato che un lavoratore fosse “in nero” e anche percettore illecito di reddito di cittadinanza. Al titolare sono state notificate multe per oltre 15mila euro.

Sono nove le persone segnalate alla prefettura per uso e possesso di droghe. Quasi tutti sotto i 25 anni. I controlli continueranno anche nei prossimi giorni.

Polizia e Finanza passano al setaccio i Quartieri Spagnoli e i Decumani

Ieri, nell’ambito dei servizi predisposti dalla Questura di Napoli nelle aree della “movida”, gli agenti dei Commissariati Decumani e Montecalvario, i finanzieri del Comando Provinciale di Napoli e personale della Polizia Locale, con il supporto del Reparto Mobile di Napoli, hanno effettuato controlli al centro storico e nei Quartieri Spagnoli.

Nel corso dell’attività gli agenti nel centro storico ed in particolare nelle piazze San Domenico Maggiore e Bellini, in piazzetta Nilo, nelle vie Mezzocannone, Costantinopoli, San Sebastiano, De Marinis, Candelora, Santa Chiara e a borgo Orefici, hanno identificato 48 persone e controllato 2 esercizi commerciali.

Infine, gli operatori nei Quartieri Spagnoli, in via Toledo e in largo Baracche hanno identificato 45 persone.


Articolo pubblicato il giorno 10 Luglio 2022 - 17:44

La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione

Ultime Notizie

Clan Troncone e Frizziero, droga e contrabbando per acquistare barche: coinvolto agente della Penitenziaria

Napoli – Riciclavano i proventi dello spaccio di droga e del contrabbando per acquistare imbarcazioni… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 16:17

Acerra, bruciata viva dal compagno: fiaccolata per Fortuna D’Anna

Colpita alla testa. Cosparsa di benzina. Poi il fuoco. Così è morta Fortuna D’Anna, 48… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 16:03

Carlo Fucci, sannita, nuovo Procuratore Capo di Cassino

Cassino– Carlo Fucci, originario di Airola (Benevento), è il nuovo Procuratore Capo della Repubblica di… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 15:56

Salerno, tentato omicidio dopo lite in discoteca: in carcere due fratelli vicini al gruppo “i ragazzi di Pastena”

Pontecagnano – Un agguato con colpi di pistola, una fuga rocambolesca e una storia di… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 15:49

Mastella: “A Benevento serve la cardiochirurgia, è un’anomalia da sanare”

Benevento– “L’ospedale San Pio deve avere un reparto di cardiochirurgia”. È l’appello lanciato dal sindaco… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 15:40

I boss Troncone e Frizziero chattavano con playstation per timore delle intercettazioni

Napoli – Per evitare le intercettazioni, comunicavano attraverso la chat della PlayStation. È l’espediente scoperto… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 15:33