#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 15:48
15.9 C
Napoli
Retail e specializzazione arredo: Mondo Camerette sotto i riflettori per...
Dazi sul vino: le opinioni dei produttori italiani al Vinitaly
Santa Maria Capua Vetere, l’ispettore penitenziario corrotto con migliaia di...
Antitrust, maxi-multa da 20 milioni per la vendita dei biglietti...
Il Tar Campania annulla la decadenza dell’ex comandante dei vigili...
La fontana più grande d’Italia sbarca al MaxiMall di Pompei:...
Ischia, nuova proroga per il Piano di ricostruzione
Torre Annunziata, oltre 500 donazioni per aiutare Luigi: il 18enne...
De Luca: “Abbiamo evitato la chiusura della Rai di Napoli”
Scafati, tragedia sulla Statale 268, muore un motociclista
Suicidio assistito, Campania sotto i riflettori: una richiesta in attesa...
Concordia, Schettino rinuncia alla richiesta di semilibertà
Al Teatro Salvo D’Acquisto la magia di musica e parole...
Museo del Tesoro di San Gennaro: Per Grazia Ricevuta –...
Samson dopo aver ucciso Ilaria è andato a mangiare con...
Valle Caudina, rapina e maltrattamenti all’ex moglie: torna libero
A Castellammare di Stabia parte la maxi-pulizia degli arenili
Teatro Area Nord Flo propone un viaggio musicale tra pagine...
Ghiri Gori, la satira musicale che esalta Napoli grazie ai...
Quote Serie A: il Napoli spreca l’occasione, per i bookie...
Jean-Noël Schifano riporta a Napoli il suo controverso “Archeologia di...
Meteo Napoli Previsioni Oggi 8 aprile 2025 : lentamente ritorna...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 8 Aprile 2025
Napoli ospita una serata intrigante sulla misteriosa sparizione di Paul...
Farina di Arce conquista il mondo: Polselli seduce Parigi con...
Controlli dei Nas: hotel per studenti sotto accusa, chiusure e...
A Napoli il concerto di Roberto Vecchioni per la prevenzione...
Totti si confessa: “Dopo il ritiro la mia vita è...
Dal Pascale di Napoli arriva un mix tra farmaco dimagrante...
A Napoli l’allarme dei chirurghi italiani: “La tecnologia avanza, ma...

Napoli, movida al setaccio: arresti, denunce e sequestri

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Movida Napoli, forze dell’ordine in azione nella zone “calde” e più frequentate dai giovani. Il bilancio parla di 3 arresti, 6 denunce e decine di sequestri. Molti giovani trovati con droga per la serata.

Tre arresti e sei denunce nel bilancio dei carabinieri della compagnia Vomero. Il quartiere collinare è stato presidiato con posti di controllo e perquisizioni, con particolare attenzione alle aree più affollate.

In manette per evasione Ciro Cosentino. Nonostante fosse ai domiciliari è stato sorpreso in via pigna, in compagnia di alcuni pregiudicati. È stato nuovamente sottoposto agli arresti in casa in attesa del rito direttissimo

E’ invece finito in carcere Carmine Verde, 70enne di Chiaiano, in esecuzione di un provvedimento emesso dall’ufficio di sorveglianza di Napoli. dovrà scontare sette anni, otto mesi e sei giorni per truffa e falsificazione di monete

Ha appena 16 anni il giovane di Scampia portato presso il centro di prima accoglienza di Nisida. Si è allontanato più volte dalla comunità in cui era collocato e il tribunale per i minorenni ha ritenuto opportuno aggravare la misura a cui era sottoposto.

Quattro i parcheggiatori abusivi denunciati perché sorpresi a chiedere denaro agli automobilisti in cerca di sosta. Per uno di loro anche il sequestro della somma raccolta durante la serata.

Durante i controlli un uomo del 65 è stato trovato in possesso di nove munizioni calibro 38 special e del serbatoio di una pistola semiautomatica, mai denunciati all’autorità di pubblica sicurezza. Anche lui è stato denunciato.

Controlli anche in un cantiere dove i carabinieri hanno accertato che un lavoratore fosse “in nero” e anche percettore illecito di reddito di cittadinanza. Al titolare sono state notificate multe per oltre 15mila euro.

Sono nove le persone segnalate alla prefettura per uso e possesso di droghe. Quasi tutti sotto i 25 anni. I controlli continueranno anche nei prossimi giorni.

Polizia e Finanza passano al setaccio i Quartieri Spagnoli e i Decumani

Ieri, nell’ambito dei servizi predisposti dalla Questura di Napoli nelle aree della “movida”, gli agenti dei Commissariati Decumani e Montecalvario, i finanzieri del Comando Provinciale di Napoli e personale della Polizia Locale, con il supporto del Reparto Mobile di Napoli, hanno effettuato controlli al centro storico e nei Quartieri Spagnoli.

Nel corso dell’attività gli agenti nel centro storico ed in particolare nelle piazze San Domenico Maggiore e Bellini, in piazzetta Nilo, nelle vie Mezzocannone, Costantinopoli, San Sebastiano, De Marinis, Candelora, Santa Chiara e a borgo Orefici, hanno identificato 48 persone e controllato 2 esercizi commerciali.

Infine, gli operatori nei Quartieri Spagnoli, in via Toledo e in largo Baracche hanno identificato 45 persone.


Articolo pubblicato il giorno 10 Luglio 2022 - 17:44



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento