#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
10.7 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

Napoli, De Negri: il lungomare è un biglietto da visita turisti, no a caos e ‘sagre’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. “Dopo dieci anni disastrosi a Napoli per via della precedente amministrazione comunale, questa potrebbe essere la volta buona. Ho avuto il piacere di confrontarmi con il sindaco Gaetano Manfredi, confido nell’assessora Teresa Armato con cui ho avuto incontri positivi, e questa è la mia speranza.

Quello che mi sta più a cuore – io sono un tour operator, faccio turismo organizzato, sono dentro l’Astoi da quando l’associazione è nata – è la capacità di accogliere i turisti perché è questo di cui mi occupo da 47 anni. Ce l’ho, ad esempio, con il porto, quando si sbarca dalle isole è il delirio: tassisti abusivi, assenza di controlli anche per quelli in regola che la fanno da padroni.

La mia preoccupazione più grande è che il turismo sparisca da questa città se trattiamo male questi ospiti. Dobbiamo dare loro un po’ di tempo per lavorare, ma sembra che siamo sulla strada giusta.

A Napoli abbiamo dato tanto perché ogni anno da 25 anni portiamo con Bmt 100-120 operatori stranieri selezionati da Enit e da noi, grazie anche alla collaborazione attiva dell’assessorato al Turismo della Regione Campania. Non è facile per l’amministrazione comunale, ma Napoli è un marchio forte”. Così alla Dire Angioletto De Negri, patron di Progecta e di AironTour.

“Il Lungomare – rimarca – deve essere una promenade dove devono esserci controllo e rispetto, invece succede di tutto. Sono le piazze, che sono tantissime, il luogo ideale dove far svolgere gli eventi che oggi si tengono sul Lungomare. Così si crea interesse anche in altri luoghi storici della città.

Il Lungomare, dove ci sono gli alberghi, non può essere un luogo di caos, deve essere un luogo ameno, attrezzato. È un pezzo dell’ospitalità degli alberghi. Nemmeno la sosta selvaggia di qualche anno fa era concepibile. Con tutti gli eventi che si fanno, poi, è diventato un luogo chiassoso che disturba I turisti. Mi auguro che questa amministrazione riesca in questo e sembra che ci siano già addirittura delle buone ipotesi sul tavolo”.

“La Mostra d’Oltremare non è il luogo in cui far svolgere questi eventi – attacca De Negri – perché è da rispettare come polo fieristico. La vecchia amministrazione comunale ha tentato in tutti i modi di farla diventare parco pubblico dove si entra con un euro. È uno scempio. Il polo fieristico va rispettato, è un luogo di lavoro, e anche qui mi auguro che il Comune intervenga con professionisti del settore.

La Mostra d’Oltremare ha bisogno da anni di una ristrutturazione e non è pensabile di lasciare l’accesso al pubblico anche durante gli allestimenti delle fiere con il rischio di incidenti. Mi auguro che ci sia dialogo tra i soggetti proprietari – Comune, Regione e Camera di Commercio. Il polo fieristico potrebbe essere la risorsa della città, queste strutture nelle altre città fanno 60-70 iniziative, noi come Progecta ne facciamo 5, poi ci sono altri organizzatori che ne fanno una a testa per un totale di altre 3-4.

E poi si arriva a prendere ‘sagre’ con le cose esposte per terra nei padiglioni senza stand. Così squalifichi polo e città. Per via di tutto questo colleghi del nord che sono venuti qui hanno optato per la Stazione marittima, addirittura per il Tarì. Va affrontato velocemente l’argomento. Il sindaco – conclude De Negri – mi ha detto che con calma si interesseranno alla questione”.


Articolo pubblicato il giorno 8 Luglio 2022 - 22:29


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento