#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
12.9 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

Napoli, De Luca: ‘Il Grande Progetto del Centro storico è una sfida da vincere’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli, De Luca: ‘Il Grande Progetto del Centro storico è una sfida da vincere. Abbiamo cento milioni di euro inutilizzati.’

“Si riprende il lavoro del Grande progetto del Centro storico di Napoli e abbiamo davvero la possibilità di avviare un lavoro di riqualificazione di un centro storico meraviglioso, è una delle grandi sfide culturali e urbanistiche che dobbiamo vincere”.

Lo ha detto il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, all’Archivio Storico di Napoli per la consegna dei lavori di valorizzazione dell’Atrio del Platano e della Sala Catasti realizzati nell’ambito del Grande progetto Centro storico di Napoli.

Abbiamo avuto 100 milioni di euro rimasti sostanzialmente inutilizzati per anni – ha ricordato De Luca – quando ci siamo insediati abbiamo visto che c’erano questi 100 milioni non spesi e abbiamo contrattato con l’Unione Europea lo slittamento di questi fondi nella programmazione successiva, 2014-2020, quindi abbiamo salvato il grosso del finanziamento. Però adesso dobbiamo cominciare a rendicontare la spesa, altrimenti dobbiamo restituire questi soldi. Credo che ci siano tutte le condizioni per fare davvero un lavoro eccellente, d’intesa anche con le Soprintendenze perché siamo nel centro storico. Per i dati che ho io ad oggi, sugli 84 milioni residui, 18-20 milioni sono opere già completate nel centro storico e rendicontabili, dobbiamo investire gli altri 60-70 milioni. Il lavoro comunque è ripreso, cerchiamo di non distrarci e di non perdere tempo con le fesserie, le polemiche, le palle, gli articoli. Pensiamo a lavorare, qui c’è un patrimonio immenso”.

Alla domanda sulle responsabilità dei ritardi, De Luca ha risposto: “Se uno ti mette in mano 100 milioni di euro e dopo 10 anni non hai mosso una foglia, diciamo che c’è una qualche debolezza amministrativa, una qualche distrazione. Se Dio vuole ora si riprende il lavoro per un lavoro di riqualificazione di un centro storico che è meraviglioso, credo il più grande d’Europa insieme a quello di Genova. E’ veramente una delle grandi sfide culturali e urbanistiche che dobbiamo vincere. Ovviamente la precondizione è che ci sia stabilità nelle amministrazioni, che ci sia un lavoro di medio lungo periodo perché non sono cose che si fanno in due mesi, e che ci sia la capacità amministrativa. Alla fine le amministrazioni si misurano dai risultati che producono, non dai programmi che presentano ai cittadini”.


Articolo pubblicato il giorno 19 Luglio 2022 - 16:30


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento