#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 13:30
13.1 C
Napoli
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano

Meteo Napoli e Campania, dopo i temporali ecco l’anticiclone delle Azzorre: sole per tutti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Meteo Napoli e Campania: dopo la notte di temporali già splende il sole anche se l’aria e leggermente più fresca e la temperatura sicuramente più accettabile dei giorni scorsi.

PUBBLICITA

ì Con l’aria calda che sale dal Sahara verso l’Italia gonfiando l’anticiclone africano, e l’aria polare che scende ‘come un missile’ verso il Mediterraneo come e’ successo nelle ultime ore. Ed ecco che l’altalena impazzita provoca, nello scontro aria polare-aria sahariana, violenti fenomeni temporaleschi con colpi di vento, grandine e danni.

Purtroppo una situazione accentuata dal riscaldamento globale, come previsto ormai da anni; unica buona notizia – fa sapere il sito www.ilmeteo.it – e’ che saltuariamente torna a farci visita l’anticiclone delle Azzorre che proprio durante questo weekend vedremo salire alla ribalta: avremo cielo azzurro, senza sabbia del deserto, massime gradevoli intorno ai 30 C e minime piu’ fresche su gran parte dell’Italia.

 Godremo della compagnia oceanica azzorriana per 5 o 6 giorni, per poi fare i conti probabilmente con una nuova risalita di aria nordafricana. Per Antonio Sano’, direttore e fondatore del sito, nelle prossime ore sono attesi ancora temporali intensi e venti molto forti sulle regioni meridionali, in particolare sul basso Adriatico e sulla fascia ionica.

Il mare quest’anno all’inizio di luglio presenta gia’ temperature caraibiche, molto calde fino a 27/28 C: questo calore e’ energia, combustibile pronto per generare fenomeni temporaleschi violenti. L’acqua dei nostri bacini si e’ dunque scaldata in seguito alle numerose ondate di caldo africano che ci hanno colpito, ad iniziare dal 10 maggio: la temperatura del mare ha superato di almeno 5 C i valori climatici attesi per l’inizio di Luglio.

Il Mediterraneo caldo e’ un altro indizio di un 2022 disgraziato dal punto di vista climatico: in Italia il primo semestre e’ stato il piu’ rovente della storia, il mese di giugno ha registrato un valore medio piu’ alto di 2,88 C rispetto all’andamento climatico ed e’ stato il secondo piu’ caldo dopo il famoso 2003; con l’acqua del mare bollente, con gli attacchi sempre piu’ frequenti dell’anticiclone africano, godiamoci questa finestra fresca dell’anticiclone delle Azzorre.

Nel dettaglio oggi su Napoli giornata caratterizzata da soleggiamento diffuso e caldo, min 23°C, max 31°C. Avremo cielo sereno al mattino, bel tempo e caldo al pomeriggio, assenza di nubi alla sera. Durante la giornata di oggi si registrerà una temperatura massima di 31°C alle ore 15, mentre la minima alle ore 6 sarà di 23°C.

Intensità dei raggi ultravioletti 9.4

I venti saranno al mattino moderati provenienti da Nord-Nord-Est con intensità tra 15km/h e 21km/h, al pomeriggio moderati da Nord con intensità tra 19km/h e 30km/h, moderati da Nord-Nord-Est alla sera con intensità tra 23km/h e 32km/h. L’intensità solare più alta sarà alle ore 13 con un valore UV di 9.4, corrispondente a 1015W/mq.


Articolo pubblicato il giorno 8 Luglio 2022 - 09:40

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento