Italia

Marmolada, si stacca lastra di ghiaccio: 6 morti, 8 feriti e numerosi dispersi

Condivid

Crollo sulla Marmolada: vi sono sei morti tra le persone travolte dal distacco del seracco. I feriti sono otto, di cui due risultano in condizioni gravi.

Lo riferisce il 118 del Veneto. Diciotto persone che si trovano sopra l’area del crollo saranno evacuate dal Soccorso alpino. “Abbiamo sentito un rumore forte, tipico di una frana, poi abbiamo visto scendere a forte velocita’ a valle una specie di valanga composta da neve e ghiaccio e da li’ ho capito che qualcosa di grave era successo.

Col binocolo da qui si vede la rottura del serracco, e’ probabile che si stacchi ancora qualcosa”. Lo ha detto uno dei responsabili del Rifugio Castiglioni Marmolada, testimone del crollo del serracco.

“Il boato, che si e’ sentito distintamente intorno alle nostre montagne, ci ha fatto capire subito che era successo qualcosa di grave, tant’e’ che sono subito corso a chiamare i soccorsi”, aggiunge la guida alpina.

“Dalla zona del seracco io disto circa 3 km – spiega – e ho visto tutto in diretta. Noi conosciamo bene quella parte di montagna perche’ come rifugio abbiamo anche una nostra capanna proprio in vetta. Questa tragedia ci colpisce, ma non abbiamo avuto paura per la nostra incolumita’ perche’ il rifugio e’ sicuro”.

“Detto questo, ripeto – conclude – mi aspetto che un’altra parte del seracco venga giu’ per lo scioglimento continuo del ghiacciaio”.

Sulla Marmola intorno alle 17,30 le operazioni sono state sospese viste le difficoltà: è necessario mettere in sicurezza l’area per ulteriori distacchi. Nella ricerca dei dispersi, è stato spiegato, viene utilizzato il sistema Recco che si basa sull’utilizzo del radar armonico.

Consiste in un apparecchio elettronico denominato detettore che trasmette un segnale e in una piastrina riflettente che può essere inserita all’interno di capi d’abbigliamento, scarponi e zaini da montagna.

Questo tipo di apparecchiatura è attualmente in dotazione alle squadre di ricerca del Soccorso Alpino, ciascuna delle quali ha un detettore (R9) che viene impiegato per la ricerca di travolti da valanga in tutte quelle situazioni dove le persone travolte sono prive di apparecchio Artva (la ricetrasmittente indossata dagli scialpinisti per l’autosoccorso e la ricerca di sepolti da valanga).

Il detettore Recco è stato realizzato anche in forma più grande e potente come una sorta di campana che può essere agganciata sotto l’elicottero e percepire segnali fino a duecento metri di distanza/ altitudine per la ricerca delle persone disperse in tutti gli ambienti impervi e alpini in genere.

Il seracco di ghiaccio che si e’ staccato dalla cima della Marmolada ha travolto piu’ cordate di escursionisti che stavano salendo in vetta. Secondo una prima ricostruzione del soccorso alpino, il distacco e’ avvenuto dalla calotta sommitale del ghiacciaio della Marmolada, sotto Punta Rocca, una valanga di neve, ghiaccio e roccia che ha travolto nel suo passaggio anche la via normale dove stavano salendo gli alpinisti.

La situazione sulla montagna e’ ancora a rischio e per evitare nuovi distacchi l’elicottero del Soccorso Alpino di Trento sta provvedendo alla bonifica dell’area con la ‘Daisy Bell’ (un sistema elitrasportato per il distacco programmato delle valanghe, ndr) e scongiurare cosi’ il piu’ possibile il pericolo per gli operatori.

Sul posto anche gli elicotteri del Suem di Pieve di Cadore, di Dolomiti Emergency di Cortina, di Trento, della Protezione civile della Regione Veneto, dell’Air service center e le stazioni del Soccorso alpino bellunese e trentino. Degli otto feriti al momento recuperati, 2 sono stati trasportati all‘ospedale di Belluno, uno, il piu’ grave, in quello di Treviso e 5 in quello di Trento.


Articolo pubblicato il giorno 3 Luglio 2022 - 17:44

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Truffano centenaria in Calabria: arrestati due campani

A Varapodio, in provincia di Reggio Calabria, è stata scoperta una truffa ai danni di… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 14:38

iPhone 16e, prezzo contestato e significato della “e” attribuito a “expensive”

Apple ha recentemente lanciato il nuovo iPhone 16e, un modello che ha sollevato interrogativi riguardo… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 14:30

Avvistato in Messico il pesce remo, definito pesce dell’Apocalisse: ecco cos’è

Un raro esemplare di pesce remo è stato trovato arenato su una spiaggia in Messico.… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 14:20

Napoli, sequestrati 500 kg di alimenti in un noto supermercato al rione Traiano

Gli agenti dell’unità operativa Soccavo della Polizia locale hanno recentemente condotto controlli su diverse attività… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 14:12

Papa Francesco, aggiornamenti dall’ospedale Gemelli

Papa Francesco è ricoverato da sette giorni al Policlinico Gemelli di Roma a causa di… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 14:04

Franco Arminio svela il suo ultimo libro “Caraluce” alla Feltrinelli di Piazza dei Martiri

Franco Arminio presenterà in anteprima il suo nuovo libro "Caraluce. Atlante dei paesi invisibili" (Rizzoli)… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 14:00