#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.5 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Italia, cresce il ricorso ai siti di incontri

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

In Italia continua a crescere il ricorso ai siti di incontri online, il cosiddetto dating; una tendenza che già nel 2018 riusciva a portare 14,8 miliardi di euro come indotto generato, secondo un’analisi di Anima Select basata su dati Istat, Cebr, Ibis e Pew Research.
Per capire meglio l’influenza di questi siti, basta ricordare che a livello europeo proprio il nostro Paese rappresenta la metà in termini di indotto generato. Andiamo ad osservare più da vicino quello che rappresenta un vero fenomeno, anche in termini finanziari.

Chi usa i siti d’incontri

I siti di dating hanno fatto la loro comparsa all’inizio del millennio, quando sono comparsi i primi player del settore: il loro successo è stato immediato e duraturo, tanto che secondo una ricerca pubblicata su YouGov, addirittura il 35% dei nostri connazionali vi avrebbe fatto ricorso almeno una volta. All’interno di questo dato occorre comunque stabilire il diverso apporto di uomini e donne: i primi sono largamente maggioritari, dall’alto del loro 43%, contro il 28% dell’altra metà del cielo.
Sono però i giovanissimi i maggiori utilizzatori di questi servizi. Circa il 57% degli adolescenti dichiara di farne uso, contro il 50% della fascia di età compresa tra i 35 e i 44 anni.

Perché i siti d’incontri hanno tanto successo

Circa una relazione su 3 nasce in Italia grazie ai siti incontri. Un dato già sorprendente però destinato a lasciare il passo ad un altro molto più dirompente, in base al quale il 70% delle coppie omosessuali nasce proprio sul web.
Se alcuni dati possono suonare clamorosi, i motivi di questo grande successo sono al contrario abbastanza intuibili: i siti di dating, ove utilizzati con la giusta dose di attenzione, offrono la possibilità di allacciare rapporti con persone le quali difficilmente sarebbero mai state incontrate nella vita di ogni giorno.
A renderli così prodighi di risultati sono le modalità che li caratterizzano. Chi è timido di natura, infatti, può vincere le proprie iniziali insicurezze allacciando il primo rapporto in maniera assolutamente virtuale. In tal modo può affrontare i propri timori e iniziare a relazionarsi in maniera graduale con la controparte.
Un problema che, naturalmente, non sussiste per i più estroversi, che hanno la possibilità di allargare a dismisura il campo di applicazione delle proprie doti conviviali.

Una necessità della vita di ogni giorno

Occorre anche sottolineare un ulteriore dato: il 30% dei nostri connazionali si vergogna di ammettere il ricorso ad un sito di questo genere. Una sorta di zavorra culturale che va perdendo di significato in una società sempre più complicata, in cui allacciare rapporti è reso disagevole da una serie di difficoltà legate alla rivoluzione in atto anche nel settore lavorativo. Per chi deve magari confrontarsi con queste difficoltà, tali da rendere difficile coltivare rapporti personali, il ricorso ad un sito di dating può rivelarsi un notevole aiuto, a patto di scegliere bene ed evitare le truffe.


Articolo pubblicato il giorno 23 Luglio 2022 - 07:59


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento