Controlli alle e-bike a Ischia per i Carabinieri della locale compagnia e per gli agenti della Polizia Municipale.
Il servizio congiunto a largo raggio ha permesso di controllare le bici a pedalata assistita che se modificate possono diventare dei veri e propri scooter nelle mani – talvolta – di persone inesperte specie nelle strade dell’isola colme di turisti in questi giorni estivi.
Durante le operazioni militari e agenti hanno sequestrato 7 bici elettriche che erano state modificate. Trovati sui mezzi, infatti, dei dispositivi di accelerazione autonoma che consentivano alle bici di andare ben oltre la velocità massima consentita dalla Legge diventando di fatto dei ciclomotori.
Le bici sequestrate saranno sottoposte a perizia tecnica dopo la quale sarà possibile sanzionare i centauri indisciplinati per infrazioni al codice della strada come la mancata immatricolazione, l’assenza della copertura assicurativa, l’assenza del libretto di circolazione o il mancato utilizzo del casco.
I controlli però non si sono limitati a questo aspetto. I militari dell’Arma e gli agenti della locale Polizia Municipale hanno sanzionato 7 cittadini sorpresi sulle e-bike all’interno della ZTL nonostante il divieto imposto dall’ordinanza sindacale.
Udine – Serata di tensione e violenza ultrà sabato a Udine, dove un gruppo di… Leggi tutto
Salerno - E' stata aperta un'inchiesta sul tragico incidente che si è verificato oggi a… Leggi tutto
Sorrento – L’arte della pasticceria incontra l’attualità con un’opera dolciaria che sta facendo discutere: Antonio… Leggi tutto
nessun 6 ne 5+ al concorso odierno del Superenalotto, realizzati invece quattro 5 di oltre… Leggi tutto
Un nuovo episodio di violenza ha colpito il carcere di Benevento, dove un agente di… Leggi tutto
Napoli - Un'insolita avventura ha avuto luogo oggi a Fuorigrotta, quando un cammello è fuggito… Leggi tutto