#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
10.7 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

Irpinia Express, il treno storico riparte alla volta dei borghi più belli della Campania

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Irpinia Express ritorna con le escursioni alla scoperta dei luoghi più belli dell’Irpinia. Si parte il 10 luglio al borgo di Sant’Angelo dei Lombardi, poi a seguire Nusco, Castelvetere sul Calore e Montella

Ritornano i treni storici della tratta Avellino-Rocchetta “Irpinia Express” per regalare ai passeggeri un tuffo nella tradizione irpina tra arte, enogastronomia, e percorsi immersi nella natura. Un progetto che nasce dalla collaborazione tra Regione Campania e Fondazione FS., e con il lavoro costante dell’Associazione Inlocomotivi APS, che mira alla valorizzazione turistica dell’Irpinia attraverso una forma di mobilità dolce.

Scoprire le bellezze nascoste del patrimonio storico e culturale che esiste al di fuori dei grandi centri storici superaffollati, paesaggi che si possono solo sognare vivendo nelle città. È un turismo per chi ama andare oltre la semplice guida, per chi è curioso di sapere molto di più sui luoghi che desidera visitare. Riprendono i percorsi di Irpinia Express, da luglio fino all’autunno inoltrato, i biglietti sono disponibili dal 9 luglio: sul sito di FS (www.fondazionefs.it), in tutte le stazioni ferroviarie e presso le agenzie di viaggi.

Il debutto è il 10 luglio e si viaggia verso Sant’Angelo dei Lombardi, un borgo di grande importanza nel quale si legge ancora l’impianto medievale, passato attraverso i secoli, segnato nel profondo anche dal sisma nel 1980 che ne caratterizza senza dubbio la stratigrafia edilizia. La partenza è alle ore 09.00 dalla stazione di Avellino, l’arrivo alle ore 11.40 alla stazione di Sant’Angelo dei Lombardi. A seguire, accoglienza e visita all’Abbazia del Goleto, trasferimento al borgo e pranzo libero (consigliata prenotazione) presso i ristoranti: La Locanda di Enza (tel. 0827-23888) oppure Pueta Restaurant (tel. 0827-24482).

Alle ore 15.15 il raduno in Piazza De Sanctis, con passeggiata tra i vicoli del borgo di Sant’Angelo dei Lombardi, con sosta in piazzetta presso la sede della Pro Loco con brindisi e apertura degli stand con prodotti tipici.
Infine, visita alla cattedrale e alla cripta, poi al belvedere, infine al Castello.
Ore 17.00 – Partenza per Avellino con arrivo previsto alle ore 20.00

Il 16 luglio si andrà poi alla volta di Nusco, “il balcone d’Irpinia” con il format
“che ci salta in menta” una manifestazione organizzata dalla Pro Loco di Nusco alla scoperta della menta, la pianta nativa dei sentieri nuscani, dal profumo unico.

Doppia tappa invece programmata per il 24 luglio, dove l’Irpinia Express porterà prima a Castelvetere sul Calore, piccolo borgo bagnato dal fiume Calore e poi a Montemarano, un luogo ricco di storia e di folklore con il suo famoso carnevale e la tarantella montemaranese. Sarà un’occasione per gustare la tipica “maccaronara”.

Il 31 luglio si parte per Montella, borgo dal paesaggio meraviglioso situato nel Parco regionale Monti Picentini. Si visiteranno i complessi monumentali “del monte” e di San Francesco a Folloni.

Per info Inlocomotivi_whatsapp: 331 1085593/3291221625, info@irpiniaexpress.com,
Fb Irpinia Express è possibile acquistare i biglietti sul sito di FS www.fondazionefs.it, presso le stazioni ferroviarie e le agenzie di viaggi.


Articolo pubblicato il giorno 7 Luglio 2022 - 13:07


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento