Economia

Gli africani si rivolgono alle criptovalute mentre i finanziamenti di beneficenza diminuiscono

Condivid

Gli attivisti africani si stanno rivolgendo a criptovaluta e NFT per colmare le lacune di finanziamento in istruzione, energia, assistenza sanitaria, alloggi e lavoro

  • La raccolta fondi tramite criptovalute, gli NFT crescono in mezzo alla flessione dei finanziamenti
  • I sostenitori affermano che le donazioni crittografiche sono più veloci, più facili da accedere
  • Le sfide includono Internet, l’accesso all’alimentazione e il divario di genere
  • Una scultura di un rubinetto gigante che vomita rifiuti di plastica ha accolto i delegati ai colloqui sull’ambiente delle Nazioni Unite in Kenya all’inizio di quest’anno, a ricordare l’urgente necessità per loro di concordare un patto globale per frenare l’inquinamento da plastica.

La raccolta fondi

La scultura alta 30 piedi (nove metri) è stata costruita dai rifiuti raccolti nella baraccopoli di Kibera a Nairobi dall’artista e attivista Benjamin Von Wong, che ha raccolto fondi per il progetto vendendo token non fungibili (NFT), registrazioni di immagini digitali acquistate con criptovaluta.

Von Wong, con l’attivista Casson Trenor e i Degenerate Trash Pandas, una comunità NFT che si batte contro la plastica con la criptovaluta Solana, ha raccolto circa $ 110.000 per l’installazione che ha anche fornito lavoro a circa 100 giovani di Kibera.

“La raccolta di fondi attraverso la criptovaluta è stata una novità per noi”, ha affermato Byrones Khainga, direttore dei servizi tecnici presso Human Needs Project, un’organizzazione no profit di Kibera che ha contribuito all’installazione.

“Ma ora informerà il modo in cui implementiamo le nostre attività di assistenza sociale perché abbiamo visto quanto velocemente possiamo procedere alla raccolta fondi”, ha affermato Khainga, la cui organizzazione no profit affronta problemi a Kibera come lo smaltimento dei rifiuti e l’accesso all’acqua potabile.

Cosa c’entrano gli NFTs e le criptovalute?

Il progetto è uno dei numerosi esempi di criptovaluta e NFT utilizzati nelle nazioni africane per finanziare progetti di welfare e sviluppo relativi a istruzione, elettricità, assistenza sanitaria, alloggi e mezzi di sussistenza.

Gli NFTs sono un mercato in via di espansione, se vuoi approfittare di questo periodo positivo puoi cominciare con nft-profit.app/it/, e seguire le istruzioni per immetterti su questo mercato.

La raccolta fondi di criptovalute si è ripresa quando i tradizionali canali di finanziamento si sono esauriti sulla scia della pandemia di coronavirus e a causa del rallentamento economico, ha affermato Roselyne Wanjiru, ricercatrice presso la Blockchain Association of Kenya, un ente industriale.

Quanto sono utilizzati gli NFTs e le criptovalute in Africa?

Il relativo anonimato delle criptovalute offre anche un rifugio per criminali, gruppi estremisti e governi sanzionati, ma i sostenitori affermano che aiutano a sostenere i gruppi emarginati e coloro che sono coinvolti in crisi, anche se un forte calo dei valori danneggia molti utenti.

Secondo l’agenzia commerciale delle Nazioni Unite UNCTAD, i pagamenti e le rimesse tramite criptovalute sono in aumento in Kenya, Nigeria e Sud Africa, che hanno la quota più alta di proprietà di criptovalute tra le nazioni a livello globale.

Circa l’8,5% dei 56 milioni di persone del Kenya possiede criptovalute, ha affermato l’UNCTAD, mentre la Repubblica Centrafricana ha adottato bitcoin come valuta ufficiale ad aprile.

Monete virtuali che utilizzano la stessa tecnologia blockchain sottostante della criptovaluta sono utilizzate anche in Kenya, come sarafu, che significa valuta in Kiswahili, che è emesso dalla Grassroots Economics Foundation senza scopo di lucro.

La valuta comunitaria aiuta più di 50.000 residenti poveri che non possono accedere a prestiti bancari per pagare beni essenziali come cibo, assistenza sanitaria e alloggio.

Sempre in Kenya, la Celo Foundation e Mercy Corps Ventures quest’anno hanno lanciato un progetto pilota di micro lavoro, offrendo a centinaia di giovani l’accesso a lavori digitali e pagandoli con i dollari Celo, una stablecoin che tiene traccia del valore del dollaro USA.

Il micro lavoro è una forma di lavoro digitale che suddivide i grandi progetti in centinaia di attività più piccole che possono essere completate su un telefono cellulare in pochi minuti. In diversi paesi africani, più donne che uomini sono micro lavoratori in quanto possono lavorare da casa.

Conclusione

Ma pagare i lavoratori in tempo è una sfida, con i pagamenti transfrontalieri spesso lenti e costosi, con una commissione di transazione elevata.

Sebbene le stablecoin siano viste come meno rischiose rispetto ad altre criptovalute, gli utenti possono essere influenzati dalla volatilità se le mantengono, piuttosto che incassare immediatamente, affermano gli esperti.


Articolo pubblicato il giorno 21 Luglio 2022 - 12:53

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione
Tags: CronacheNews

Ultime Notizie

Tifosi Udinese assaltano treno con supporter Venezia: due feriti gravi

Udine – Serata di tensione e violenza ultrà sabato a Udine, dove un gruppo di… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:52

Salerno, inchiesta sulla morte del ciclista travolto dalle ecoballe

Salerno - E' stata aperta un'inchiesta sul tragico incidente che si è verificato oggi a… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:38

Sorrento, il pasticciere Antonio Cafiero celebra Roccaraso con una torta artistica ispirata alla recente polemica turistica

Sorrento – L’arte della pasticceria incontra l’attualità con un’opera dolciaria che sta facendo discutere: Antonio… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:25

Superenalotto, il jackpot arriva a 68,2 milioni di euro. Tutte le quote

nessun 6 ne 5+ al concorso odierno del Superenalotto, realizzati invece quattro 5 di oltre… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:13

Agente penitenziario aggredito da detenuto nel carcere di Benevento

Un nuovo episodio di violenza ha colpito il carcere di Benevento, dove un agente di… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:02

Cammello in fuga dal circo Togni a Fuorigrotta: recuperato dalla polizia

Napoli - Un'insolita avventura ha avuto luogo oggi a Fuorigrotta, quando un cammello è fuggito… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 20:53