#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.3 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1ยฐ aprile 2025: nessun โ€œ6โ€, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1ยฐ aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET โ€“ Nuove Esistenze...
Santโ€™Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: โ€œNon possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dellโ€™House Music, protagonista allโ€™Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Giffoni Film Festival, l’appello di Maria Chiara Carrozza ai giffoner: ‘Impegnatevi a cambiare l’Italia’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

L’appello di Maria Chiara Carrozza ai giffoner: “Impegnatevi a cambiare l’Italia“.

โ€œIl tema vero รจ aiutare tutti. Tutti devono avere le condizioni per studiare. Dovete lottare contro tutte le marginalizzazioni e tutte le discriminazioniโ€, รจ questo il messaggio che Maria Chiara Carrozza, presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche, affida ai ragazzi di Giffoni Impact!.

Lo fa con grande partecipazione emotiva perchรฉ รจ questo il terreno su cui si misura la qualitร  di una democrazia: โ€œNon determinare condizioni di accesso allo studio oppure non contrastare lโ€™abbandono scolastico โ€“ aggiunge – rappresentano la piรน grande sconfitta della Costituzione italiana, perchรฉ รจ su questi valori che si fonda. Dovete lottare per superare queste barriere, questi sono i valori che dovete portare nella societร โ€.

Ad accogliere la professoressa Carrozza รจ il fondatore di Giffoni, Claudio Gubitosi: โ€œEโ€™ un orgoglio ed un privilegio โ€“ dice โ€“ averla qui con noi oggiโ€. E quella tra il Cnr e Giffoni sembra essere una collaborazione destinata ad avere nuovi sbocchi e nuove prospettive:

โ€œSono certa โ€“ ha spiegato โ€“ che come Cnr dovremmo imparare a comunicare di piรน. La ricerca per me รจ sempre stata una grande opportunitร  di libertร  perchรฉ facendo ricerca si ha la possibilitร  di esprimere la propria creativitร  ed il proprio ingegno. Certo, ci sono le difficoltร  legate soprattutto alla stabilitร . Stavo, perciรฒ, pensando in occasione del centenario del Cnr che cade il prossimo anno di coinvolgere la community di Giffoni per sviluppare, ad esempio, una mini-serie dedicata alle storie dei ricercatori. Senza nomi e cognomi, spersonalizzandoli, ma con lโ€™obiettivo di farle conoscereโ€.

Lโ€™incontro con i giffoner ha rappresentato lโ€™occasione per fare il punto su quello che รจ lo stato di salute della ricerca in Italia: โ€œLa ricerca โ€“ ha detto la presidente del Cnr โ€“ ha bisogno di investimenti. Ecco perchรฉ la relazione tra scienza e politica รจ sempre stata molto for-te. Oggi abbiamo una grande opportunitร  rappresentata dal Pnrr che sulla ricerca ha investito moltissimo. La prossima legislatura sarร  quella chiamata ad attuare il piano. La sfida perciรฒ รจ questa: ritrovare il senso della burocrazia come recupero della sua funzione di controllo democratico ed eliminare tutto quanto รจ stato inventato e si รจ stratificato negli anni per non far funzionare le coseโ€.

Gli investimenti sono determinanti per la ricerca. Ma non per forza devono arrivare dal pubblico: โ€œIl principio fondamentale โ€“ spiega Carrozza โ€“ รจ che i ricercatori debbano essere pagati, ma devono essere allo stesso modo liberi. La valutazione della validitร  di un progetto deve essere fatta tra pari, dalla comunitร  scientifica. La politica non deve condizionare troppo le aree su cui fare ricerca. Sono punti essenziali. Nella trasformazione della scienza in tecnologia serve il metodo scientifico che vuol dire sperimentazione. Tutto questo deve garantirlo lo Statoโ€.

Cosa rende piรน attrattivi sul fronte della ricerca gli altri Paesi rispetto allโ€™Italia? Probabilmente la possibilitร  di crescere in carriera. In Italia quella del ricercatore รจ, al contrario, una carriera un poโ€™ statica: โ€œIn Italia – aggiunge la professoressa Carrozza โ€“ non diamo opportunitร  di crescita e non prevediamo incentivi sugli stipendi. Dovremmo lasciare che chi vuole fare di piรน possa ottenere di piรน. Se volete costruire il nostro Paese allora vi dico di rimanere in Italia. Se volete andare allโ€™estero, fatelo pure ma non smettere di dare anche da lรฌ il vostro contributo allโ€™Italia. Lโ€™importante รจ fare ricerca, ma avere a cuore il proprio Paese sempreโ€.

Lโ€™orientamento, questo sconosciuto. Eโ€™ lโ€™sos che lanciano molti ragazzi in sala: studiamo e non sappiamo come muoverci nel mondo del lavoro. Studiamo troppo teoricamente, ci manca la pratica. La presidente Carrozza condivide queste analisi: โ€œDopo lโ€™esperienza al Cnr โ€“ dice โ€“ ho in mente di lanciare una fondazione che si occupi proprio di questo. Eโ€™ la grande differenza tra le universitร  statali e le non statali. Queste ultime fanno un grande la-voro di rete per creare occasioni di stage o di tirocini. Le grandi universitร  pubbliche non lo fanno perchรฉ credono che il loro ruolo sia quello di dare un certificatoโ€.

Lโ€™universitร  deve cambiare e chi oggi la frequenta deve sollecitare questa rivoluzione: โ€œDovete โ€“ conclude cosรฌ la presidente Maria Chiara Carrozza โ€“ far cambiare lโ€™Italia. Lโ€™universitร  se non ha dietro orientamento ed immissione nel mondo del lavoro rischia di diventare una grande illusione. Mi auguro che la vostra generazione pretenda ed ottenga questo cambiamentoโ€.


Articolo pubblicato il giorno 29 Luglio 2022 - 11:03


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento